Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeScienzeonline.com

Scienzeonline.com

I cambiamenti climatici visti dalla stratosfera

Valutazione attuale:  / 0

Cambiamenti climatici, la comprensione è nella stratosfera

Lo studio della regione atmosferica compresa fra 12 e 60 km di altezza è fondamentale per comprendere i cambiamenti globali: 400 scienziati di tutto il mondo riuniti presso l’Area della ricerca Cnr di Bologna ne parleranno per la prima volta in Italia.

Leggi tutto...

Giochi Olimpici 2008: quando la tecnologia sale sul podio

Valutazione attuale:  / 1

Il nuoto trionfa alle Olimpiadi di Pechino. Merito degli atleti…ma quanto conta la tecnologia per vincere?

Gli Stati Uniti, con 100 medaglie vinte, si sono aggiudicati il secondo posto nella XXIX edizione dei Giochi Olimpici di Pechino. Le olimpiadi di quest’anno sono state all’insegna del nuoto, grazie allo strepitoso successo ottenuto dall’atleta americano Michael Phelps, soprannominato “il cannibale di Baltimora”, che ha collezionato otto ori olimpici.

Leggi tutto...

Allarme clima: a rischio la sopravvivenza degli orsi polari

Valutazione attuale:  / 0

Alaska: avvistati 9 orsi polari che nuotano a molti chilometri dalla costa. WWF: i cambiamenti climatici riducono drammaticamente la loro possibilità di sopravvivenza

Una ricognizione aerea di scienziati governativi nel mare di Chukchi in Alaska ha scoperto, in questi giorni, almeno 9 orsi polari che nuotavano in mare aperto; uno di questi a quasi cento chilometri dalle coste, spinti fino lì alla disperata ricerca di cibo. Gli animali potrebbero avere difficoltà a tornare a riva rischiando di annegare, in particolare se dovesse arrivare il maltempo. Difficilmente potranno sopravvivere.

Leggi tutto...

Mode dal mondo: l'Internet Dating che fa impazzire i giapponesi

Valutazione attuale:  / 0

Love by Mail, ovvero l’amore in Giappone al tempo di Internet

Il 2 giugno scorso si è conclusa una singolare mostra allo Smithsonian Institute di Boston,intitolata “Mille baci: lettere d’amore dagli archivi dell’arte americana”. I curatori della mostra hanno raccolto migliaia di “messaggi d’amore” scritti da importanti artisti, pittori, scrittori, architetti americani.

Leggi tutto...

Settimana mondiale dell'acqua: usi e abusi di una risorsa preziosa

Valutazione attuale:  / 0

Acqua, la sprechiamo?

Da domani inizia la "Settimana mondiale dell'acqua", indetta dall'Istituto Internazionale per le Acque di Stoccolma (Svezia). Circa 1,4 miliardi di persone non ha acqua potabile a sufficienza, 1 miliardo beve acqua non sicura, 3,4 milioni muoiono ogni anno per malattie trasmesse dall'acqua.

Leggi tutto...

A Casteggio appuntamento con il gusto e con le specialità pavesi

Valutazione attuale:  / 0

Oltregusto 2008

Siamo ormai prossimi a domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre 2008 e in questo ultimo weekend agostano i prodotti tipici della provincia di Pavia si presentano al grande pubblico.

Leggi tutto...

Emergenza Ossezia: interventi umanitari per i profughi

Valutazione attuale:  / 0

Al via il ponte aereo di aiuti umanitari UNHCR per i civili in fuga dall'Ossezia del Sud

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha dato il via ad un ponte aereo d'emergenza per rafforzare le proprie scorte di aiuti umanitari nella regione del Caucaso, dove è forte la preoccupazione per la sorte dei civili coinvolti nel conflitto nell'Ossezia del Sud.

Leggi tutto...

Doping e fitoterapia: le piante che fanno vincere le Olimpiadi

Valutazione attuale:  / 1

Effetto doping. Le piante che fanno vincere le Olimpiadi

Si allungano le ombre nere del doping su questa XXIX edizione dei Giochi Olimpici, inaugurata ieri allo stadio olimpico di Beijing, in Cina. Andrea Baldini, punta di diamante della scherma italiana, è risultato positivo ad un diuretico, il furosemide, durante un controllo antidoping svoltosi in occasione degli ultimi campionati europei di Kiev.

Leggi tutto...

Venezia: 60° Anniversario della Collezione Peggy Guggenheim

Valutazione attuale:  / 1

Collezione Peggy Guggenheim: un’estate tra arte e jazz anche a ferragosto

Prosegue la programmazione estiva della Collezione Peggy Guggenheim con una serie di eventi artistici, appuntamenti musicali, e non solo, all’insegna delle celebrazioni che accompagnano il sessantesimo anniversario della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia.

Leggi tutto...

Agricoltura "conservativa" per salvaguardare i terreni agricoli

Valutazione attuale:  / 0

Agricoltura e sostenibilità. A Roma un convegno traccia le linee-guida per migliorare la qualità delle terre coltivabili

Investire nelle colture sostenibili e migliorare la qualità del suolo: questo, in sostanza, il tema del convegno svoltosi a Roma tra il 22 e il 24 luglio. All’incontro, organizzato dalla FAO in collaborazione con l’Associazione di Agricoltura Tropicale Britannica, il Forum per la ricerca agricola in Africa ed altre associazioni, hanno partecipato oltre cento esperti di 36 Paesi per parlare di agricoltura conservativa e tracciare le linee-guida per migliorare la qualità del suolo e incrementare la produzione agricola.

Leggi tutto...

Nasce nuovo servizio di previsioni meteo del Mar Mediterraneo

Valutazione attuale:  / 0

Previsioni del mare: nuovo servizio da Aeronautica militare e Cnr

Realizzato dal Servizio meteorologico  dell’Aeronautica militare, con la collaborazione scientifica dell’Istituto di scienze marine (Ismar) del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia, un nuovo e più accurato servizio di previsione dello stato del mare nel Mediterraneo.

Leggi tutto...

Volontari italiani nel progetto di ricerca sui delfini della Grecia

Valutazione attuale:  / 0

Un progetto italiano per la tutela dei delfini in Grecia. Ricercatori e volontari dell’Istituto Tethys collaborano al monitoraggio delle acque costiere nel Mar Ionio orientale

Anche l’Italia contribuisce alla tutela dei delfini in Grecia, grazie a un progetto di ricerca che ogni anno vede alternarsi volontari provenienti da tutto il mondo. Si chiama Ionian Dolphin Project e ha come obbiettivo quello di monitorare e verificare lo stato di salute dei delfini comuni e dei tursiopi che vivono nel Golfo di Amvrakikos e nell’arcipelago a est dell’isola di Lefkada.

 

Leggi tutto...

Prezzi in rialzo: progetti FAO per aiutare le economie deboli

Valutazione attuale:  / 0

Allarme prezzi: la FAO si mobilita per aiutare i Paesi più colpiti dalla crisi economica

Dureranno un anno i progetti avviati dalla FAO  in 54 paesi dell’Africa, dell’Asia e del sud America per limitare gli effetti disastrosi del rialzo dei prezzi alimentari sulla vita di milioni di piccoli agricoltori nei Paesi in via di sviluppo.Tra il 2007 e il 2008, secondo le stime della FAO, il prezzo delle derrate e dei mezzi di produzione agricoli è aumentato del 52% e quello dei fertilizzanti è cresciuto ad un ritmo superiore al prezzo dei generi alimentari.

Leggi tutto...

Una nuova banca dati fornisce informazioni sui suoli della Terra

Valutazione attuale:  / 0

Nuova banca dati dei suoli mondiali: strumento prezioso per affrontare il cambiamento climatico e migliorare la produzione alimentare

Una nuova banca dati dei suoli mondiali migliorerà la conoscenza attuale e futura della produttività della terra e del potenziale di sequestro e di immagazzinamento del carbonio che hanno attualmente i suoli del pianeta, ha reso noto oggi la FAO. Aiuterà inoltre a determinare il rischio di degrado del territorio, in particolare di erosione del suolo.

Leggi tutto...

2008: Anno Internazionale della patata

Valutazione attuale:  / 0

L'Anno Internazionale della Patata: il 2008 celebra le virtù del tubero più famoso del mondo

“La patata rappresenta la quarta coltivazione mondiale dopo riso, grano e mais, con una produzione annuale di oltre 300 milioni di tonnellate. È coltivata in oltre 300 paesi, dalle Ande all’altopiano dello Yunnan in Cina, dai bassopiani subtropicali dell’India alle pianure del Nord Europa fino alle steppe dell’Ucraina”. A parlare è NeBambi Lutaladio, esperto FAO che coordina l’Anno Internazionale della Patata 2008. L’iniziativa, promossa dall’ONU, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del Solanum tuberosum per l’economia e la sicurezza alimentare mondiale.

Leggi tutto...

Internet: in Italia record di domini .it

Valutazione attuale:  / 0

ITALIA: BOOM DEI DOMINI INTERNET. La rete made in Italy supera quota 1 milione e 500mila domini .it. A maggio 2008 il record di registrazioni.

Sono gli ultimi dati  dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr. Il Registro italiano rafforza così la posizione: quinto posto in Europa e settimo nel mondo. In partenza il sistema sincrono e la liberalizzazione dei domini internazionali.

Leggi tutto...

Dal CNR di Napoli nuovo metodo per combattere le contraffazioni

Valutazione attuale:  / 0

Da Napoli, capitale della contraffazione made in Italy, arriva un metodo innovativo per smascherare i marchi “taroccati”

 I ricercatori dell’Istituto per i materiali compositi e biomedici (Imcb) del Cnr di Napoli hanno ideato un materiale innovativo a prova di contraffazione [1] .
Il materiale, di dimensioni microscopiche, unisce le caratteristiche dei metalli nanoscopici con quelli dei polimeri. Esposto a radiazione ultravioletta di una certa frequenza, emette una combinazione di colori che è quasi impossibile riprodurre.

Leggi tutto...

Università: guerra aperta contro la manovra finanziaria

Valutazione attuale:  / 1

Senato Accademico: “La manovra chiude le porte ai giovani ricercatori”

Il Senato accademico della Sapienza ha espresso grave preoccupazione per le misure finanziarie adottate dal Governo riguardo al sistema universitario.
Il Senato, riunito l’8 luglio, ha sottolineato in particolare la gravità dei provvedimenti proposti in materia di turn over. In una mozione approvata nel corso della seduta, il Senato ha rimarcato che “di fronte alla velocità di avanzamento di talune conoscenze, il ricambio dei docenti non può subire limitazioni così drastiche, riducendosi di fatto al blocco dell’ingresso della docenza e della valorizzazione dei giovani ricercatori”.

Leggi tutto...

Bollino rosa per gli ospedali italiani a misura di donna

Valutazione attuale:  / 0

Premiati dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna i 96 ospedali italiani “a misura” di donna

Il premio, giunto alla sua seconda edizione e promosso dall’ Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda), si è concluso ieri mattina a Roma con l’assegnazione dei “bollini rosa” a 96 strutture ospedaliere d’eccellenza, ossia quelle più sensibili alle problematiche femminili e più attente alla salute delle donne.

Leggi tutto...

Il WWF lancia la campagna "Generazione Clima"

Valutazione attuale:  / 1

WWF: G8 - SU CLIMA, LEADER DEL PIANETA ORA TOCCA  A VOI!
A una settimana dal G8, i Testimoni del clima chiedono ai rispettivi governi decisioni concrete per fermare il cambiamento climatico

A una settimana dall’inizio dei lavori del G8 che si terrà a Hokkaido dal 7 al 9 luglio, il WWF, nell’ambito della campagna Generazione clima, lancia in Italia, insieme a Coldiretti, i Testimoni del clima, un’iniziativa internazionale che ha raccolto centinaia di testimonianze di cittadini che dai poli opposti del Pianeta raccontano la loro esperienza di vita cambiata a causa del clima.

Leggi tutto...

Natura creativa: quando le ossa si mescolano con la ceramica

Valutazione attuale:  / 0

La ceramica si fa le ossa

I resti umani e animali del sito neolitico di Sammardenchia, in provincia di Udine, degradati dall’acqua e dal tempo si sono combinati con la ceramica di uso domestico. Ne è venuto fuori un prodotto ad altissima resistenza, ai danni delle ‘povere’ ossa. A scoprire il meccanismo alcuni ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche.

Leggi tutto...

Scoperto in Inghilterra sito funerario

Valutazione attuale:  / 0

Un cimitero “per tutte le stagioni”. Scoperto, nella regione inglese di Leicestershire, un sito funerario utilizzato in epoche storiche diverse

Gli scavi recentemente condotti dalla University of Leicester Archaeological Services (ULAS) hanno rivelato, nella regione inglese di Leicestershire, la presenza di tre antichi monumenti funerari che sono stati utilizzati in epoche storiche successive: Età del Bronzo, Età del Ferro, epoca romana, periodo della conquista Anglo-Sassone.

Leggi tutto...

Genetica e complessità umana

Valutazione attuale:  / 1

Dall’Espansione dell’informazione genetica una delle ragioni della complessità umana

Il numero dei geni umani è relativamente basso, solo circa 25.000, invece dei 100.000 ipotizzati fino ad una decina di anni fa. Un lavoro svolto da Gianfranco Di Segni, Serena Gastaldi e Glauco Tocchini-Valentini, dell’Istituto di Biologia Cellulare del Cnr, contribuisce a spiegare la grande complessità dei mammiferi e, in particolare, dell’uomo attraverso il meccanismo dell’espansione dell’informazione genetica.

Leggi tutto...

HIV: quali sfide ci attendono

Valutazione attuale:  / 0

Arginare la diffusione dell’infezione, ottimizzare l’utilizzo della terapia antiretrovirale e  perfezionare la gestione clinica del paziente, questi i nuovi obiettivi della comunità scientifica.

Nuovi dati emergono dai sistemi di sorveglianza HIV e AIDS e da studi condotti sulla diffusione dell’infezione in popolazioni a più elevato rischio.
In Italia sono circa 60.000 i casi di AIDS diagnosticati dall’inizio dell’epidemia fino al 31 dicembre 2007 e il numero delle persone con infezione da HIV si è oggi stabilizzato su circa 4.000 nuovi casi l’anno. Aumenta comunque il numero dei pazienti che arriva tardi alla diagnosi di infezione e che non pratica la terapia antiretrovirale combinata (HAART).

Leggi tutto...

110 miliardi di euro spesi dagli italiani in polizze assicurative

Valutazione attuale:  / 0
69 miliardi di euro per il ramo vita, 37 per il ramo danni  di cui 18 miliardi per la r.c. auto, ma il mercato è sbilanciato tra Nord e Sud  e in Italia  manca la cultura del rischio. Sono aumentati, negli ultimi anni, i premi delle polizze r.c. auto:  +43% al Centro, Sud e Isole, con record in Campania. Sono alcuni dati di uno studio dell’Irat Cnr
Leggi tutto...

Tecnologie d’avanguardia per la gestione sostenibile dei rifiuti

Valutazione attuale:  / 0
Per assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente, la gestione sostenibile dei rifiuti deve prevedere l’adozione di una serie di azioni che incoraggino il riciclaggio dei rifiuti e il recupero di energia dalla loro termodistruzione.
Leggi tutto...

Melatonina protegge donne in post-menopausa dal tumore al seno

Valutazione attuale:  / 0
IRE: la melatonina protegge le donne in post-menopausa dal tumore al seno

E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto Regina Elena di Roma, Istituto Tumori di Milano, Harvard School of Public Health, Boston, MA, USA pubblicato sul Journal of National Cancer Institute
Leggi tutto...

Matusalemme: il seme più vecchio del mondo

Valutazione attuale:  / 0

Si chiama Matusalemme e ha quasi duemila anni il seme più antico del mondo

E’ stata battezzata - non a caso - Matusalemme la palma da dattero nata da un seme che ha quasi duemila anni. Il piccolo seme fu scoperto più di quarant’anni fa da un gruppo di archeologi durante gli scavi di Masada, l’antica fortezza israeliana di Erode, arroccata su un altopiano di 400 metri sulle sponde del Mar Morto, nell’attuale Palestina.

Leggi tutto...

In 20 anni nel Mediterraneo identificati 1300 cetacei

Valutazione attuale:  / 0
In 20 anni di attività nel Mediterraneo identificati dall’Istituto Tethys 1300 cetacei appartenenti a sette specie diverse

Dal primo secolo dopo Cristo a oggi, l’individuazione di segni particolari su pinne e code resta il metodo principale per riconoscere i singoli soggetti
Leggi tutto...

Crisi del turismo in Campania

Valutazione attuale:  / 0
Comunicato Stampa Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei 13 giugno 2008

Crisi del turismo in Campania
In forse gli impegni 2008  per Pompei e i siti vesuviani
Leggi tutto...

Pagina 43 di 48

Sottocategorie

Flash News



Rendere le città amiche della natura è un… gioco da ragazzi: dai tetti verdi agli edifici viventi ‘amici’ di rondini e rondoni (uccelli ‘mangia-zanzare’ per eccellenza), dai giardini mediterranei per gli insetti impollinatori ai murales ambientali per dare un tocco di verde al grigio del cemento e poi recupero di aree degradate limitrofe alla scuola, adozione di un stagno con essenze autoctone, formazione di studenti ‘ciceroni’ a bordo di veicoli elettrici per percorsi naturalistici lungo i fiumi.


Sono solo alcune delle decine di idee progettuali proposte da centinaia di ragazzi dai 14 al 19 anni di 28 città italiane che, coordinati dai docenti, si sono cimentati nel primo Video Contest per la Biodiversità Urbana promosso dal WWF per dare voce ai giovani studenti italiani e renderli protagonisti di un’azione di cittadinanza attiva a favore della vivibilità nelle metropoli.
Domani, in 19 istituti scolastici dal nord al sud del Paese, i ragazzi celebreranno in un GREEN TOUR la giornata del 4 ottobre dedicata a San Francesco promuovendo i propri cortometraggi prodotti per il Video Contest del WWF , con i progetti e i suggerimenti di azioni virtuose. In questo modo le scuole, insieme ad amministratori, comunità, cittadini, imprese e società civile organizzata, possono diventare attori protagonisti e riconosciuti per proteggere e incrementare la biodiversità nella propria città.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Articoli Correlati

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates