Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comInformatica

Informatica

Due milioni di “.it”

Valutazione attuale:  / 0
Raddoppia in soli cinque anni la presenza italiana in rete: il duemilionesimo indirizzo Internet a targa italiana è light-stone.it. Il suffisso assegnato dal Registro .it, servizio dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr) di Pisa, si conferma al quinto posto in Europa e al nono nel mondo. Leggi tutto...

A Pisa l’Internet Festival

Valutazione attuale:  / 0
Dal 5 all'8 maggio oltre 70 eventi sul mondo del web a ingresso libero e gratuito. L'evento, promosso da Cnr e Festival della Scienza, è organizzato da Istituto di Informatica e Telematica, Registro .it, Comune e Provincia, Sant'Anna, Normale, Università e Camera di Commercio. Coinvolta l'intera città dove, 25 anni fa, è avvenuta la prima connessione italiana alla rete. Leggi tutto...

Google, la Galleria degli Uffizi e i musei di tutto il mondo insieme per Art Project

Valutazione attuale:  / 0
Passeggiare per la Galleria degli Uffizi ed ammirare da vicino i suoi principali capolavori via Internet da oggi è possibile grazie al progetto Google Art

Leggi tutto...

La conservazione dei dati diventa più veloce ed economica

Valutazione attuale:  / 1

La conservazione dei dati diventa più veloce ed economica grazie a una rivoluzionaria ricerca sui materiali. Alcuni ricercatori finanziati dall'UE, provenienti da Francia e Regno Unito, hanno creato un materiale che presenta un tratto raro e versatile del magnetismo a temperatura ambiente.

Leggi tutto...

Certificati medici online: in 10 mesi trasmessi all'Inps 3,8 milioni di documenti.

Valutazione attuale:  / 0

Certificati medici online: in 10 mesi trasmessi all'Inps 3,8 milioni di documenti. Il flusso medio giornaliero supera ormai quota 70mila.

Leggi tutto...

Flash News

 

Zorro devorando a un Tejón. Imagen captada por las cámaras de los investigadores (UGR).

 Un equipo internacional de investigadores, liderado por la Universidad de Granada, ha explicado por primera vez la base científica del viejo refrán ‘perro no come perro’: para un animal carnívoro, comer carroña de otro carnívoro, especialmente si es de su misma especie, incrementa la probabilidad de contraer patógenos que podrían hacer peligrar su vida. Este trabajo, en el que también participan las universidades de Berkeley (EEUU), Murcia y Miguel Hernández, ha sido publicado en la revista Journal of Animal Ecology y aporta nuevos datos sobre esta idea, cuyo origen se remonta al menos a los tiempos de la antigua Roma (“Canis caninam non est”), y que viene a decir, en un contexto social, que los miembros de un determinado gremio tienden a evitar conflictos entre ellos.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates