L’asfalto taglierà in due il massiccio del Pratomagno e le sue 2 zone di conservazione speciale della Rete EU Natura 2000?
No grazie! L’ululone e molte altre specie rare rischiano di scomparire, il Pratomagno rischia di perdere la sua unicità.
L’asfalto taglierà in due il massiccio del Pratomagno e le sue 2 zone di conservazione speciale della Rete EU Natura 2000?
No grazie! L’ululone e molte altre specie rare rischiano di scomparire, il Pratomagno rischia di perdere la sua unicità.
La valle del tevere da 250 milioni di anni fa alla preistoria recente
Castello Ducale Orsini Ottoboni
19 aprile 2008 - 4 maggio
Fermarsi, guardare, domandarsi il perché, capire. Forse non abbiamo più tempo ( o forse voglia?) di farlo. Percorriamo strade ed autostrade maledicendo il traffico, il tempo, il lavoro senza vedere il presente, senza percepire il passato. Eppure il paesaggio con le sue forme, frutto della plurimillenaria azione delle forze della Terra ,le rocce, i fossili che queste racchiudono sono in grado di raccontarci storie incredibili, possono proiettarci in scenari fantastici .....e la Valle del Tevere si trasforma in un mare profondo, nubi ardenti scivolano nelle valli, foreste pluviali lasciano il posto a praterie arborate dove vivono elefanti, ippopotami, cervi giganti.
Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html
Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.
Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50