Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienze Naturali

Scienze Naturali

Scoperti coralli bianchi nell'Adriatico

Valutazione attuale:  / 1

Missione oceanografica dell’Ismar-Cnr rivela inattesi esemplari a basse profondità, possibili testimoni di una fase di riscaldamento globale

La campagna oceanografica ARCO (AdRiatic COrals), condotta dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna a bordo della nave oceanografica Urania, ha scoperto nell’Adriatico importanti vestigia dell’ultima età glaciale: si presentano dunque nuovi scenari sulla ricostruzione della storia naturale di questo mare, delle sue risorse e delle conseguenze delle variazioni climatiche sugli ambienti marini.

Leggi tutto...

Scienziati scoprono nuovo fungo delle formiche zombie nella foresta pluviale

Valutazione attuale:  / 1
Ricercatori in Brasile, Regno Unito e Stati Uniti hanno scoperto quattro nuove specie del genere Ophiocordyceps unilateralis, un patogeno fungino specifico delle formiche della tribù Camponotini Presentato sulla rivista PLoS ONE, il fungo appena scoperto non è uno solo ma si divide in quattro diverse specie con capacità di "controllo mentale" sulle formiche Leggi tutto...

La nuova frontiera dei biocarburanti? Un fungo sudamericano

Valutazione attuale:  / 1
Il Gliocladium roseum è un fungo che cresce nella foresta pluviale della Patagonia, in Sud America, e secodo gli scienziati potrebbe rivelarsi un prezioso scrigno energetico, che nulla ha da invidiare al Diesel con cui facciamo il pieno. Leggi tutto...

'Natural killer' white blood cells: modus operandi

Valutazione attuale:  / 1
A team of EU-funded scientists from the United Kingdom has revealed in a new study how white blood cells kill diseased tissue using deadly granules.

Leggi tutto...

Nuovi studi sui batteri che vivono in ambienti "estremi"

Valutazione attuale:  / 1

Lo studio di un battere marino che abita negli abissi dell'Oceano Pacifico rivela i segreti della sopravvivenza in ambienti estremi

Il genoma della Nautilia profundicula, un battere marino che vive a 2.500 metri di profondità, offre agli scienziati l’opportunità di studiare i meccanismi di adattamento della vita in condizioni ambientali estreme. Lo rivela uno studio pubblicato il 6 febbraio scorso su Plos Genetics, che analizza il genoma della Nautilia profundicula, un microbo che vive in simbiosi con la Alvinella pompeiana, un verme marino lungo 13 cm e considerato “la creatura più termoresistente del Pianeta”.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 2

Flash News

LA ‘MACCHINA’ ANTINCENDIO HA SALVATO UN’AREA PROTETTA RICONOSCIUTA DI IMPORTANZA INTERNAZIONALE. Sventato questa pomeriggio in poche ore, grazie al personale dell’Oasi,  agli operai forestali della Regione Puglia, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato e i pompieri un incendio nell’Oasi de Le Cesine, in Puglia, una delle 100 aree protette dal WWF. Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates