Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comTecnologia

Tecnologia

L'editoria USA punta sul web

Valutazione attuale:  / 0
L’online a pagamento contro la crisi dell’editoria. È questa la risposta di tre nomi importanti del mondo dell’informazione a stelle e strisce: Steve Brill fondatore di Court Tv e del giornale specializzato American Lawyer, Gordon Crovitz ex editore del Wall Street Journal e Leo Hindery manager delle telecomunicazioni. Leggi tutto...

Nanotecnologie: l'Italia s'è desta?

Valutazione attuale:  / 0
Al Cnr un convegno internazionale, interamente dedicato al tema, metterà a confronto rappresentanti del mondo scientifico, industriale e istituzionale. Un’occasione per conoscere gli ultimi sviluppi nel settore a livello mondiale. Leggi tutto...

CNR E SOGEI: siglata cooperazione nell'ITC

Valutazione attuale:  / 0
Per la prima volta si è riunito il Comitato di gestione congiunto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e della Società Generale di Informatica Spa (Sogei), in ottemperanza all’accordo quadro siglato lo scorso 23 marzo, volto alla cooperazione scientifica nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT). Leggi tutto...

Successo internazionale per il cultural tech italiano

Valutazione attuale:  / 1
Il Museo Virtuale dell’Iraq ha ottenuto oltre 120 mila visite. Alla Mostra sull’Impero Romano in corso a Tokyo un video 3D sulla vita nell’antica Roma. Il Cnr esporta in tutto il mondo competenze e tecnologie per la fruizione del patrimonio culturale

Leggi tutto...

L'internet a targa italiana piace anche all’estero

Valutazione attuale:  / 0
Più 30% in un anno per i domini assegnati dal Registro .it. Cresce anche l'interesse dei Registrar stranieri per il nostro suffisso. Merito del nuovo sistema sincrono e della campagna di comunicazione della struttura gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr Leggi tutto...

Pagina 1 di 7

Flash News

Sabato 18 maggio 2019 torna a Roma “La Notte dei Musei” con l’apertura straordinaria in orario serale di musei, università,
istituzioni italiane e straniere, e altri spazi espositivi e culturali Mostre, visite e spettacoli dal vivo dalle 20 alle 2 con un biglietto di ingresso simbolico pari a 1 euro. E nei Musei Civici accesso gratuito con la MIC card

Sabato 18 maggio 2019 l’arte a Roma resta accesa fino alle 2 di notte per la nuova edizione de “La Notte dei Musei”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con
l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. La manifestazione, che si svolge in contemporanea in 30 paesi europei, giunge alla sua undicesima edizione nella Capitale, che aderisce all'iniziativa aprendo straordinariamente al pubblico in orario serale i Musei Civici (dalle 20.00 alle 02.00), con la possibilità di ammirare le collezioni permanenti e le mostre temporanee, e di assistere a un ricco programma di concerti e spettacoli dal vivo selezionati tramite l’avviso pubblico “Notte dei Musei 2019". Saranno eccezionalmente aperti di sera anche alcuni musei statali, università, istituzioni italiane e straniere, e altri spazi espositivi e culturali con proposte di spettacoli, mostre, eventi e iniziative speciali. Un totale di oltre 50 spazi animati per l’occasione da più di 100 eventi e circa 50 mostre, per una grande festa, accessibile a tutti, dedicata all’arte e alla cultura. L’ingresso a ogni sito avrà un costo simbolico pari a un euro oppure, dove espressamente previsto, sarà gratuito. Nei Musei Civici l’accesso sarà invece completamente gratuito per i possessori della MIC card, che potrà essere acquistata anche la stessa sera nelle biglietterie dei Musei Capitolini e del Museo dell’Ara Pacis.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates