Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comArcheologia

Archeologia

STAGE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE SULLE TECNOLOGIE DELL'UOMO DELLA PREISTORIA

Valutazione attuale:  / 0
Città PISTOIA - Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2011 ore 9 - 17  Leggi tutto...

Stage di archeologia sperimentale

Valutazione attuale:  / 1
L’associazione culturale “Archeologia Sperimentale”www.archeologiasperimentale.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. organizza: STAGE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE SULLE TECNOLOGIE DELL'UOMO DELLA PREISTORIA Pistoiia - Sabato 18 e domenica 19 giugno 2011 ore 9 - 17 Leggi tutto...

In una torre la storia della Sardegna

Valutazione attuale:  / 0
Sentinelle costiere, emblema del potere economico e politico, punto di riferimento per i traffici della Corona spagnola, queste costruzioni sono protagoniste di un volume realizzato dall’Istituto di storia dell’Europa mediterranea (Isem) del Consiglio nazionale delle ricerche

La torre, tipologia architettonica antica e assai diffusa nel nostro Paese, assume in Sardegna un particolare interesse che va oltre il dato architettonico. Tali costruzioni sono testimonianza dell’importante ruolo di frontiera del regno all’interno del sistema difensivo attivato dalla Corona di Spagna contro le incursioni turco-barbaresche, soprattutto a partire dalla seconda metà del XVI secolo. A questi monumenti è dedicato il volume Sarrabus: Torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche, curato da alcuni ricercatori dell’Istituto di storia dell’europa mediterranea (Isem) del Consiglio nazionale delle ricerche, che verrà presentato venerdì 4 aprile, alle ore 17.00, presso il Comune di Muravera (Cagliari).
Leggi tutto...

I popoli pre-romani. Una proposta turistica possibile

Valutazione attuale:  / 1
Un nuovo prodotto per il turismo culturale su un tema di assoluta novità: la valorizzazione turistica di siti e musei riguardanti le popolazioni pre-romane. E’ quanto si vuole creare con il Progetto interregionale I popoli pre-romani che unisce le Regioni Lazio (capofila), Toscana e Liguria e che è stato presentato ieri presso il Centro Convegno Matteo Ricci di Roma in occasione del Convegno “I popoli pre-romani. Una proposta turistica possibile”. Leggi tutto...

Scoperto il più antico tempio di Cipro

Valutazione attuale:  / 0

Rinvenuto nel sito di Pyrgos - Mavroraki da un team di archeologi coordinati da Maria Rosaria Belgiorno del Consiglio nazionale delle ricerche. E’ un’altra conferma dell’ importante scoperta avvenuta in questa località alla quale è dedicata la mostra di Viterbo che si inaugura domani nel Museo Nazionale Etrusco

Leggi tutto...

Pagina 1 di 3

Flash News

Dal 27 febbraio il primo ciclo di incontri su “I romani grandi costruttori” con visita guidata alla mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”

Inizierà martedì 27 febbraio alle 15.45 e terminerà il 17 aprile 2018, presso i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, il primo ciclo di appuntamenti de “I Martedì da Traiano”, incontri pomeridiani aperti al pubblico con visita guidata alla mostra Traiano.

Costruire l’Impero, creare l’Europa che, in corso fino al 16 settembre 2018, sta riscuotendo un notevole successo di ingressi e gradimento dei visitatori. La prima serie di appuntamenti de “I martedì da Traiano”, in programma fino al 12 giugno 2018, sarà dedicata al tema “I romani grandi costruttori”: si spazierà dalle opere architettoniche (dai Mercati di Traiano al Circo Massimo) alle risorse idriche (dalle Terme al Tevere) e agli spazi privati (come Privata Traiani domus e la Villa di Arcinazzo), con un focus sulla storia, l’archeologia, il programma iconografico e la dispersione dei materiali del Foro di Traiano. L’ingresso agli incontri e la visita guidata sono inclusi nel biglietto della mostra. Con il biglietto per il primo ingresso validato, sarà possibile accedere agli incontri successivi con il biglietto ridottissimo di € 2,00. Il calendario è consultabile sul sito della mostra www.traianus.it La mostra “Traiano.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates