ue giorni pieni di intenso lavoro a Villanueva, nei pressi di Barcellona, in Spagna (Catalogna), per contribuire al futuro del Mediterraneo. L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano è stata ospite del MedPAN in Catalogna dal 23 al 27 ottobre scorsi, chiamata a portare il proprio contributo per la “MedPAN Strategy 2018-2022”. Si tratta della strategia, da seguire nei prossimi cinque anni, per la rete delle aree aree marine protette mediterranee (Mediterranean Protected Areas Network:MedPAN). In linea, infatti, con i risultati emersi nell’IMPAC4 (International Marine Protected Area Conference) tenutasi in Cile lo scorso luglio e viste le conclusioni di “Our Ocean”, incontro dei principali Paesi del globo interessati alla tutela dei mari, tenutosi a Malta il mese scorso, il MedPAN ha avviato un percorso condiviso e partecipato per una strategia comune per il Mediterraneo.
Leggi tutto...





Al primo posto fra gli scienziati italiani del settore del software si accredita Paola Inverardi sulla prestigiosa rivista internazionale Association for Computing Machinery Communication e al sedicesimo posto a livello mondiale.