Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeScienzeonline.com

Scienzeonline.com

Los satélites vigilan los ‘puntos calientes’ urbanos

Valutazione attuale:  / 0
Los satélites están contribuyendo a predecir qué áreas de la ciudad resultan más afectadas durante una ola de calor, lo que ayuda a los responsables de urbanismo a diseñar ciudades más frescas y cómodas.

Leggi tutto...

Nasce a Napoli un’innovativa ‘fonderia’ di polimeri

Valutazione attuale:  / 1
Un gruppo dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr di Pozzuoli è riuscito a solidificare liquidi polimerici in diverse forme geometriche con una nuova tecnica litografica. La ricerca, che prelude a tantissime applicazioni in campo industriale, ha ottenuto la copertina di ‘Pnas’  Leggi tutto...

LA CERIMONIA PER IL PREMIO SHAW

Valutazione attuale:  / 0

Hong Kong premia Enrico Costa. Cerimonia di consegna a Hong Kong del premio Shaw, assegnato per la prima volta da un italiano. Enrico Costa, dello IASF-INAF di Roma per aver misurato, grazie al satellite BeppoSax, la distanza di un gamma ray busrt determinandone l'origine extragalattica. I complimenti del Presidente Bignami.

Leggi tutto...

Rientro del satellite UARS: il contributo dell’ISTI

Valutazione attuale:  / 2
In occasione del rientro incontrollato nell’atmosfera terrestre del satellite UARS, l’ISTI ha collaborato, per conto dell’ASI, con il Dipartimento della Protezione Civile, fornendo alla struttura operativa nazionale tempestivi aggiornamenti sull’evoluzione orbitale dell’oggetto, previsioni di rientro con le relative finestre di incertezza e valutazioni tecniche sulle tematiche di propria competenza. Leggi tutto...

Concorso mieli del Parco 2011

Valutazione attuale:  / 1
Forte l'adesione degli apicoltori dell'area protetta. Leggi tutto...

Scientists look into how our planet evolved

Valutazione attuale:  / 0
By demonstrating how salty water and gases transfer from the atmosphere into Earth's interior, an international team of scientists has re-started the debate about the processes behind the evolution of the planet.

Leggi tutto...

Segnali dalle fusioni stellari

Valutazione attuale:  / 1
Segnali elettromagnetici come conseguenza della fusione fra due stelle di neutroni: i risultati di un nuovo studio pubblicato su Nature. Leggi tutto...

Los voluntarios de WWF restauran el hábitat de ranas

Valutazione attuale:  / 0
Los voluntarios de WWF restauran el hábitat de ranas y sapos con el apoyo de la Obra Social de CatalunyaCaixa. Leggi tutto...

Gli equipaggi MagISStra e DAMA hanno fatto sosta a Bologna

Valutazione attuale:  / 0
Sabato 24 settembre gli equipaggi delle missioni MagISStra e DAMA, impegnati nel post-flight tour italiano, hanno fatto tappa a Bologna, dove sono stati ricevuti dal Sindaco prima dell'incontro con il pubblico.

Leggi tutto...

I super neutrini e la profezia di Majorana

Valutazione attuale:  / 0
Il comportamento 'superluminale' dei neutrini osservati nell'esperimento OPERA sarebbe spiegato dalla teoria sulle particelle elementari che Ettore Majorana ideò nel 1932. A ribadirlo sono due fisici italiani in un articolo appena pubblicato sul sito web arxiv.org Leggi tutto...

Journalists favour Twitter for networking

Valutazione attuale:  / 0
Social media has taken the world by storm, connecting people, ideas and activities, and social networking mediums like email and instant messaging are the norm. Leggi tutto...

Life Coornata per la salvaguardia del Camoscio Appenninico

Valutazione attuale:  / 0

Dopo il 1° anno proseguono le attività del progetto.

Leggi tutto...

European Topic Centre on Climate Change CLIMA/Sergio Castellati

Valutazione attuale:  / 0

Una guida italiana per il nuovo Centro europeo. Dovrà potenziare il flusso di informazioni e dati sui cambiamenti climatici e  assistere l’Aea nelle  attività di supporto alle politiche europee.

Leggi tutto...

L'IMMAGINE DI UNA SUPERGIGANTE GIALLA

Valutazione attuale:  / 0

Un gigantesco uovo fritto. È chiamata appunto così questa nebulosa, IRAS 17163-3907, la cui stella al centro ha un diametro circa mille volte maggiore del Sole, è 500 000 volte più brillante della nostra stella madre ed è la più vicina supergigante gialla finora trovata a circa 13 000 anni luce dalla Terra.

Leggi tutto...

Chronic pain gene identified

Valutazione attuale:  / 0
Scientists in Spain and the United Kingdom have discovered a gene responsible for regulating chronic pain. Published in the journal Science, the finding sheds new light on how drugs can be targeted to block the protein produced by the gene in order to fight chronic pain. The research was funded in part by a Marie Curie Actions grant of the EU's Seventh Framework Programme (FP7).

Leggi tutto...

La Terra dallo Spazio: Venezia, la città galleggiante

Valutazione attuale:  / 0
Le isole che compongono la città italiana di Venezia e la laguna circostante sono raffigurate in questa immagine presa dal satellite Ikonos-2.

Leggi tutto...

ITALIA - Sla. Studio con staminali neuronali

Valutazione attuale:  / 1
Presto partira' una "sperimentazione clinica di fase I sul trapianto di staminali neuronali fetali. Leggi tutto...

Breast cancer tumours change as disease progresses

Valutazione attuale:  / 0
Swedish researchers have made a new discovery that throws into question how doctors decide on treatments for breast cancer patients.

Leggi tutto...

Crociera Folk Nostrum

Valutazione attuale:  / 1
La crociera Folk Nostrum leva l’ancora e apre le danze dall’8 all’11 ottobre sulla rotta per Barcellona. Leggi tutto...

Una rete superveloce a portata di mano

Valutazione attuale:  / 1
Cosa si può ottenere combinando il grafene con nanostrutture metalliche? Leggi tutto...

La reentrada del satélite UARS, seguida muy de cerca por expertos europeos

Valutazione attuale:  / 0
La ESA siguió muy de cerca la reentrada del satélite UARS el pasado 24 de septiembre. La Oficina de Space Debris de la ESA colaboró con la NASA y otros socios internacionales en un ejercicio coordinado de predicción y estimación de riesgos. Leggi tutto...

USA - Essere padri allunga la vita

Valutazione attuale:  / 0
Pappe e pannolini possono davvero allungare la vita. Leggi tutto...

L’Iit-Cnr torna in Africa, dove è stato pioniere di Internet

Valutazione attuale:  / 0
L’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa partecipa in Kenya all’Internet Governance Forum 2011, il più importante incontro mondiale per le politiche di sviluppo della rete. Per raccontare come 20 anni fa ha implementato le prime connessioni in 16 Paesi del continente. Leggi tutto...

W. E. di Madonna - una favola pericolosa

Valutazione attuale:  / 1
W. E. è il secondo lavoro da filmmaker di Madonna, presentato alla 68esima, nella sezione Fuori Concorso, con due donne protagoniste della pellicola: Wallis Simpson-Andrea Riseborough - moglie di Edward VIII, Prince of Wales - e Wally-Abbie Cornish, una giovane borghese americana degli anni ‘90. Due donne: una in carne ed ossa, l’altra riportata in vita dalla prima, grazie ad un contatto immaginifico con lei a suon di dissolvenze. Stesse iniziali per due donne lontane per collocazione storico-temporale e per rango. È un rapporto immaginato e morboso quello tra la giovane Wally e Wallis - l’americana pluridivorziata, alla quale la ragazza deve il suo nome e che nel ‘36 conquistò il cuore di Edoardo Windsor, inducendolo a rinunciare al trono d’Inghilterra, per amor suo, dopo un solo anno di regno.
Leggi tutto...

Cordoglio di Legambiente per morte Wangari Maathai

Valutazione attuale:  / 0
“Wangari Maathai non è stata soltanto la prima donna africana a vincere il Nobel per la pace, è stata anche tra le prime persone a collegare la lotta contro i cambiamenti climatici a quella contro la povertà e l’emarginazione di vaste aree del continente africano. Leggi tutto...

La révolution vers la transition énergétique commence !

Valutazione attuale:  / 1
L’heure de la mobilisation pour l’avenir énergétique a sonnée ! Samedi 24 septembre, des milliers de personnes se sont mobilisées dans le monde pour la journée Moving Planet (« La planète bouge »), journée internationale d’actions et de mobilisation pour le climat. Leggi tutto...

Lavori in corso della Federazione Italiana Cuochi

Valutazione attuale:  / 0

L’esercito di berrette bianche è all’opera per completare i prossimi programmi, per allenare le giovani leve e soprattutto per mettere a disposizione dell’agro-alimentare e dei consumatori la propria professionalità. Dopo aver lanciato una proposta per la ristorazione biologica, la FIC si appresta a diffondere il suo messaggio di “sana e gustosa alimentazione” non solo attraverso la televisione pubblica, ma partecipando, con progetti innovativi, alle principali Fiere del settore: prima a Milano, a Host, dal 21 al 25 ottobre, e poi a Rimini, a SIA-Guest, Sigep e Sapore.

Leggi tutto...

Farmaco antifungino: rischi per il feto

Valutazione attuale:  / 0
Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori - Farmaco antifungino: rischi per il feto

Leggi tutto...

Multiple genetic discoveries from major international EU-funded lung study

Valutazione attuale:  / 1
Scientists have discovered 16 new sections of the genetic code associated with lung function as part of an international study funded by no less than 7 EU-funded projects.


Leggi tutto...

Enti e Università, non distruggete i vecchi documenti di Oceanografia storica

Valutazione attuale:  / 1
Dal 29 settembre e fino al 1° ottobre p.v. avrà luogo, presso la sede di GNL Italia (Snam Rete Gas) a Porto Venere (La Spezia),  il Primo Convegno Nazionale di Storia dell’Oceanografia. Leggi tutto...

Pagina 6 di 49

Sottocategorie

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates