Scienzeonline.com
Ghiacciaio groenlandese si scioglie più rapidamente del previsto
Un team internazionale di scienziati ha scoperto che il riscaldamento globale nella regione artica ha innescato un più rapido scioglimento di un ghiacciaio della Groenlandia. Leggi tutto...
Una doppietta per i Planet hunters
Oltre 40.000 navigatori del web stanno partecipando al progetto che permette di elaborare con il proprio pc i dai raccolti dal telescopio Kepler. E in un mese hanno già individuato due pianeti extrasolari. Leggi tutto...
A Dangerous Method un triangolo intellettivo
Con A Dangerous Method di David Cronenberg si entra nel mondo della psicanalisi e dei suoi metodi per risolvere le follie dell’Io. Il regista indaga il rapporto triadico tra Freud, Jung e Sabina Spielrein, loro paziente e amante del secondo. Una storia accattivante ed un cast di grido - Michael Fassbender, Viggo Mortensen, Vincent Cassel e Keira Knightley – tuttavia, non sono sufficienti per raccontare in modo indimenticabile una storia, in cui gli elementi più folli sono solo accennati. I dialoghi, per favorire l’emersione delle tensioni più intime, risultano un po’ freddi. Il fuoco interno, che certamente divampò in ognuno dei tre personaggi storici, non riscalda davvero i protagonisti della pellicola, eccezion fatta per il depravato paziente Otto Gross, interpretato da Vincent Cassel. Girato in modo classico, con inquadrature fisse e recitazione molto controllata, la pellicola mette a nudo scontri professionali ed umani. Leggi tutto...
Festival della Scienza di Genova, tra passato e futuro
Anche la manifestazione ligure celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia. Ma a modo suo. Leggi tutto...
Researchers make case for continuation of innovative virtual patient project
A pilot EU project that could revolutionise medical care was presented to policymakers and researchers at a hearing on Tuesday 20 September in the European Parliament (EP).
Leggi tutto...
Nuovo dispositivo per la rivelazione precoce degli incendi boschivi
Rivelazione di incendi boschivi mediante un sistema di telerilevamento Lidar ed una catena di modellistica ad alta risoluzione spazio-temporale: Sistema ALPI (ALlerta Precoce di Incendi boschivi). Leggi tutto...
La mobilità per tutti nella città di domani
La mobilità per tutti nella città di domani. 13 proposte di ACI e Legambiente a Governo ed Enti locali. Leggi tutto...
Cieli dItalia uniti nella scienza
Va in onda venerdì 23 settembre, con inizio alle 10.30, la diretta web ideata dal Museo civico di Rovereto insieme ad ASI e INAF. La trasmissione condotta da Piero Badaloni racconterà la storia dell'Unità d'Italia dal punto di vista del mondo astronomico e spaziale, in un lungo viaggio fino ai giorni nostri. Leggi tutto...
WWF: TARTARUGHE MARINE, INIZIANO LE SCHIUSE
In Sicilia, a Giallonardo, 46 tartarughine già arrivate al mare, ma la schiusa è ancora in corso. Leggi tutto...
A Roma la comunità scientifica internazionale
Si svolge in Italia, dal 26 al 30 settembre, la trentesima Assemblea dell’International Council for Science (Icsu), di cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche è membro per l’Italia. Dopo l’apertura presso la sede del Cnr, che organizza l’evento, i lavori proseguiranno alla Fao alla presenza del presidente della Repubblica e del ministro della Ricerca scientifica
Leggi tutto...
WWF España
Hispania Nostra, WWF España y SEO/BirdLife reclaman a la Ministra de Medio Ambiente mayor protección para la red Natura 2000. Leggi tutto...
NUMISMATICA E ARCHEOLOGIA
Numismatica e archeologia. Monete, stratigrafie e contesti. Dati a confronto Leggi tutto...
ALLA RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS
Una particella per spiegare l’Universo. La fantomatica «particella di Dio», dicono alcuni scienziati dell'Ecole Politecnique Féderale di Losanna, avrebbe avuto un ruolo decisivo per governare l'espansione dell'Universo nei primi istanti dopo il Big Bang. La conferma potrebbe arrivare a breve dalle accurate osservazioni che sta conducendo il satellite dell'ESA Planck.
Leggi tutto...Cigarettes do women more harm than men: study
Women suffer from more arterial damage caused by cigarette smoking than men do, new EU-funded research shows. Leggi tutto...
Arranca la cuenta atrás para el primer lanzamiento de Soyuz desde Kourou
Ya está en marcha la cuenta atrás para el primer lanzamiento de un vehículo Soyuz desde el Puerto Espacial Europeo, en la Guayana Francesa. Este lanzador pondrá en órbita el próximo día 20 de octubre los dos primeros satélites del sistema de navegación europeo Galileo.
Leggi tutto...
LA NEBULOSA LAMBDA CENTAURI SECONDO WFI
Una “Gallina in fuga” sotto osservazione. Una nube di idrogeno brillante e di stelle neonate nella costellazione del Centauro. È IC 2944, o anche la Nebulosa Lambda Centauri da alcuni chiamata anhe "Gallina in fuga". L'immagine dell'ESO grazie alla Wide Field Imager.
Leggi tutto...Spotlight on EU-funded projects on World Alzheimer's Day
Every year on 21 September on World Alzheimer's Day, sufferers of the condition around the world are honoured and recognised in a drive to push Alzheimer's research to the top of policymaker agendas.
Leggi tutto...
Seconda Giornata Mondiale del Rinoceronte
WWF: “UN CODICE A ‘SBARRE’ PER I BRACCONIERI” Leggi tutto...
Study reveals secret behind plant biochemistry and enzyme control
Researchers in Sweden and the United States have identified how an enzyme 'knows' where to insert a double bond when desaturating plant fatty acids. Presented in the journal Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), the study pieces together the 40-year-long puzzle of how enzymes exert such location-specific control. This information can fuel our understanding of this mechanism that depends on a single amino acid located away from the enzyme's active site. Scientists can take advantage of this data to use plant oils as a renewable replacement for petrochemicals.
Leggi tutto...
DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO GRATTON
In cattedra ricercatrice della Sissa. Il premio dedicato a Livio Gratton, realizzato dall'INAF Osservatorio di Roma e dll'INAF-IFSI di Roma, insieme alla famiglia Gratton sarà consegnato il prossimo venerdì in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Premiata quest'anno una ricercatrice della Sissa di Trieste, Stefania Salvadori.
Leggi tutto...Scienziati affermano che la biosicurezza delle isole Galapagos è in pericolo
Un team internazionale di scienziati ha fatto una prognosi preoccupante per la biosicurezza delle isole Galapagos. Assieme a colleghi nel Regno Unito e negli Stati Uniti, i ricercatori provenienti dal gruppo di isole vulcaniche dell'Ecuador situate vicine all'equatore nell'Oceano Pacifico hanno studiato la minaccia di malattie rappresentata dalle popolazioni di zanzare per l'eccezionale fauna delle isole.
Leggi tutto...
Notte europea dei ricercatori - 23 settembre 2011
Venerdì 23 Settembre 2011 l’INGV di Roma apre le porte al pubblico per l'evento culturale e scientifico: “Notte Europea dei Ricercatori”. Leggi tutto...
Frutta e verdura a polpa bianca fanno bene all'organismo
Più frutta e verdura si mangia, soprattutto a polpa bianca, più si è protetti contro l'ictus, stando a un nuovo studio olandese. Lo studio, presentato in Stroke: Journal of the American Heart Association, è stato finanziato in parte dal programma Europe Against Cancer (l'Europa contro il cancro) dell'UE. Leggi tutto...
A CACCIA DI BUCHI NERI PRIMORDIALI
Una nuova tecnica per scovarli. Nessuno li ha ancora scoperti. Questi oggetti celesti, composti da materia oscura e per questo estremamente elusivi, si sarebbero formati subito dopo il Big Bang. Ora però una nuova tecnica di indagine potrebbe finalmente riuscire a individuarli.
Leggi tutto...Uno studio trova in Nepal la fonte dell'epidemia di colera di Haiti
Alcuni scienziati in Danimarca e negli Stati Uniti hanno identificato la fonte che sta dietro all'epidemia di colera di Haiti, responsabile del ricovero di 300.000 persone e della morte di oltre 6000. Il team ha usato una tecnologia sofisticata in grado di leggere tutto il codice dell'acido deossiribonucleico (DNA). I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista American Society of Microbiology MBio Leggi tutto...
Porte aperte allESRIN per l'edizione 2011 della Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della Settimana Europea della Scienza, l'ESA-ESRIN rinnova anche quest'anno il tradizionale appuntamento con la Notte dei Ricercatori. Venerdì 23 settembre l'ESRIN apre le porte al pubblico e vi invita a scoprire il mondo dello Spazio.
Leggi tutto...
DIETRO A COSA SI NASCONDONO I BUCHI NERI?
Pianeti in polvere. La polvere che circonda il centro delle galassie sarebbe prodotta dallo scontro di migliaia di pianeti. Un'ipotesi suggestiva che cerca ora delle conferme.
Leggi tutto...LA CRAB PROTAGONISTA ANCHE IN SARDEGNA
Un pallone per la pulsar del Granchio. Un volo stratosferico di 40 ore per studiare la polarizzazione gamma della Crab Pulsar. Si chiama GRAPE, e il lancio è atteso per domani dal New Mexico. E proprio la nebulosa del Granchio è stata fra gli argomenti di apertura del workshop sulle alte energie iniziato in Sardegna.
Leggi tutto...
In arrivo nuove cure per chi soffre di osteoporosi
I risultati di una ricerca finanziata dall'UE sui meccanismi che stanno dietro agli effetti benefici dell'esercizio fisico sulle ossa potrebbero portare a nuove cure per chi soffre di osteoporosi.
Leggi tutto...
Uomini in guerra. Le forza armate nella guerra di liberazione 1943-1945
Le immagini storiche del contributo delle nuove Forze Armate italiane nella lotta al nazifascismo a cura di Lorenzo e Marco Lodi. Leggi tutto...
Altri articoli...
- I capolavori di Mogol. 50 anni di successi
- Il terreno trattiene più acqua vicino alle radici delle piante
- Les Nations Unies peuvent aider à sauver les grands fonds marins
- LO STUDIO GRAZIE AL TELESCOPIO HUBBLE
- 'Natural killer' white blood cells: modus operandi
- UNO STUDIO SUI MOTI STELLARI
- Il clima: così è cambiato, così cambierà
- Vergogna! Shame di Steve McQueen
- PRONTO UN MINI-KIT PER IL TEST DELLACQUA
- BepiColombo Mercury explorer to be launched on Ariane
Sottocategorie
- Scienza e Società
- Cinema
- Alimentazione
- Recensioni
- Comunicati Stampa
-
Zoologia
Il mondo degli esseri viventi, ricerche e scoperte.
-
Botanica
Il variegato mondo della Botanica
-
Sessuologia
Il mondo della Sessuologia
-
Eventi
Eventi del mondo della cultura scientifica
-
Informatica
Il mondo dell'Informatica e le sue applicazioni
-
Etica
Articoli riguardante l'Etica
-
Tecnologia
Il mondo della Tecnologia
-
Nucleare
Nucleare, notizie e ricerche.
-
Ambiente
Tutte le notizie sull'Ambiente
-
Epidemiologia
Articoli inerenti la Epidemiologia
-
Chimica
La Chimica e le ricerche chimico-fisiche
-
Fisica
La Fisica e le ultime scoperte ed applicazioni
-
Antropologia
Le ultime scoperte dell'Antropologia
-
Geologia
La geologia, scoperte e ricerche.
-
Genetica
La genetica e le utlime scoperte.
-
Archeologia
Il mondo antico e le sue scoperte
-
Paleontologia
Il mondo della Paleontologia
-
Astronomia
Articoli inerenti l'astronomia e lo studio del cosmo
- Scienze Naturali
-
Medicina
Medicina e ricerca medica