Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienza e SocietàUSA - Essere padri allunga la vita

USA - Essere padri allunga la vita

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Pappe e pannolini possono davvero allungare la vita. . Lo sostiene uno studio dell'Università di Stanford (Usa) in corso di pubblicazione su Human Reproduction secondo il quale chi non ha figli rischia di morire prima di chi è papà. I ricercatori hanno esaminato oltre 135.000 uomini con età media superiore ai 60 anni associando la loro salute cardiaca al numero di figli avuti durante la vita. E' risultato che chi non ha messo al mondo bebè ha un rischio il 17% più alto di morire per problemi di cuore, come ad esempio di infarto. La spiegazione? I ricercatori guidati da Michael Eisenberg, urologo dell'università californiana, non sono ancora sicuri della risposta, ma un fattore probabile sembra essere l'equilibrio ormonale. I problemi di fertilità e riproduttivi potrebbero essere la prima spia di un sottostante disturbo cardiovascolare non ancora emerse. Per questo i ricercatori sperano adesso di portare alla luce la relazione, con l'obiettivo di predisporre delle cure precoci e mirate, ma non scartano un'altra ipotesi, come quella che i figli "allenano" la resistenza dei papà: "E se avere figli - si chiedono gli scienziati - predisponesse solo ad avere comportamenti di vita più sani?"

Flash News


Un’indagine investigativa condotta dalle autorità spagnole e da Europol ha portato all’arresto di 79 persone implicate nel commercio illegale di tonno rosso (Thunnus thynnus), per un valore stimato di 12 milioni di euro all’anno. Sono state ancheriscontrate irregolarità nella conservazione del pesce con possibili rischi di intossicazione alimentare.

“Stiamo assistendo ad un vero e proprio paradosso. Da una parte migliaia di piccoli pescatori senza quote, per i quali la pesca del tonno rappresentava un’importante fonte di sostentamento, destinati ad abbandonare un mestiere antico quanto sostenibile; dall’altra un sistema criminale che vede coinvolti proprio i ‘detentori’ dell’allevamento e della commercializzazione del tonno rosso del Mediterraneo”. Dichiara dichiara la presidente del WWF Italia Donatella Bianchi che chiede che “si faccia piena luce su un ‘sistema’ illegale parallelo che si è creato e che oltre a danneggiare gli stock oggi tutelati rappresenta una minaccia per la salute e la sicurezza alimentare della collettività”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates