Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeScienzeonline.com

Scienzeonline.com

IPOTESI FORMULATA STUDIANDO I BUCHI NERI

Valutazione attuale:  / 0

Né spazio né tempo. Gravità, spazio e tempo sarebbero solo un nostro modo di inquadrare fenomeni che si basano su processi fisici ben più profondi e complessi. Da due ricercatori una conclusione suggestiva quanto controversa.

Leggi tutto...

Un gene scoperto nei cani da tartufo potrebbe aiutare i bambini con l'epilessia

Valutazione attuale:  / 0
Un nuovo gene dell'epilessia trovato da un team internazionale di ricercatori finanziati dall'UE nei cani Lagotto Romagnolo, famosi per il loro talento nel trovare i tartufi, potrebbe essere un nuovo gene candidato per l'epilessia infantile umana benigna, caratterizzata da remissione delle crisi. Il gene, LGI2, è stato trovato da un team internazionale coordinato da scienziati dell'Università di Helsinki e del Centro di ricerca Folkhälsan in Finlandia.


Leggi tutto...

La ricostruzione di Haiti passa per i test Ivalsa-Cnr

Valutazione attuale:  / 0
L'Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Cnr sta effettuando le prove di resistenza sismica di un prototipo di abitazione in legno e pietra, da impiegare per la ricostruzione post-terremoto dell'isola caraibica. La collaborazione richiesta da università e Scuola superiore di architettura di Grenoble nell'ambito del progetto ‘REparH' Leggi tutto...

TURBOLENZE IN CORSO SULLA NOSTRA STELLA

Valutazione attuale:  / 0

Tempesta solare in arrivo? Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli annunci di possibili eruzioni solari capaci di danneggiare i sistemi di telecomunicazioni. Ma non c'è alcuna certezza, come sottolinea Mauro Messerotti dell'INAF di Trieste.

Leggi tutto...

Le regioni polari settentrionali di Marte in fase di transizione

Valutazione attuale:  / 0
Una nuova immagine inviata da Mars Express dell'ESA mostra il polo nord marziano durante il solstizio d'estate del pianeta rosso. Tutto il ghiaccio di biossido di carbonio è sparito, lasciando spazio ad un cappuccio brillante fatto di ghiaccio di acqua.

Leggi tutto...

UNO STUDIO GRAZIE AI DATI DI PAMELA

Valutazione attuale:  / 0

La Terra avvolta nell’antimateria. Secondo dati raccolti grazie allo strumento Pamela (INFN e ASI) a bordo del satellite russo Resurd-Dk1, il nostro pianeta sarebbe avvolto in un guscio di antimateria. Picozza (INFN): "È la prima volta che si dimostra la presenza di antimateria intorno alla Terra''

Leggi tutto...

LA NASA PROMUOVE LA SCIENZA CON LEGO

Valutazione attuale:  / 0

Ospiti non paganti a bordo di Juno

Leggi tutto...

Non tutti gli AGN sono uguali

Valutazione attuale:  / 0
Gli Active Galactic Nuclei, i nuclei galattici formati da un buco nero supermassiccio attivo, sembrano riflettere la radiazione X in modo diverso a seconda della densità delle nubi di gas che li avvolgono. Lo studio, condotto su 165 sorgenti, potrebbe spiegare almeno in parte l’origine del fondo cosmico X. Leggi tutto...

Il mito del selvaggio - Wilde Salomè di Al Pacino

Valutazione attuale:  / 0
Al Pacino, nella sua terza opera da regista, Wilde Salomè - alla 68esima kermesse veneziana Fuori Concorso - di passione e follia ci inebria, sostenuto anche dal mirabile testo di Oscar Wilde. Sin dai titoli di testa, si sente che la passione pura è il film stesso: la parola “Wild” compare sullo schermo con la “e” che si aggiunge un attimo dopo, richiamando subito alla mente dello spettatore il concetto di selvaggio. Questo non è un lavoro lineare, perché non è la trasposizione cinematografica della pièce dello scrittore inglese ma è un originale viaggio nel teatro, che il talentuoso attore italo-americano compie con grande capacità. È la storia di un’ispirazione senza un progetto chiaro, poiché parte da una visione, come ha affermato lui stesso in conferenza stampa. Il film rivela qualcosa di Al Pacino-attore e del suo modo di affrontare i ruoli sia a teatro che al cinema. Egli è un interprete che si avvicina all’autore di un testo in modo profondo, sacrale e desidera regalare al pubblico le scoperte fatte. È proprio questa partecipazione e questa simbiosi così studiata e ricercata che fanno della pellicola un lavoro di assoluta generosità e originalità. Sgorgano e trasudano da tutto il film l’amore per il teatro e il fuoco selvaggio dei sentimenti. La mano del regista gioca su tre piani: il dietro le quinte di una lettura teatrale di Salomè, la ripresa cinematografica di quella lettura ed il viaggio a Londra-Dublino, per toccare da vicino il mondo e le testimonianze più dirette del pensiero di Wilde. Gli ingredienti sono ben assortiti e Pacino dribbla tra battute fulminanti e momenti di poesia, il cui ritmo esilarante ti incolla allo schermo. L’interpretazione del tetrarca, che teme il profeta Jokanann ma ne é affascinato, è degna del grande interprete di Scarface.
Leggi tutto...

La serenissima letteraria

Valutazione attuale:  / 0

Leone d’Oro al goethiano Faust del russo Sokurov

Il Leone d’Oro al Faust di Aleksandr Sokurov, alla 68esima kermesse veneziana, ha messo d’accordo tutti. Il cineasta russo gioca sul mito goethiano, senza dimenticare gli altri autori che hanno sfruttato lo stesso mito per i loro capolavori: una su tutte la monumentale opera lirica di Richard Wagner, personaggio che nel film è immaginato come allievo del dottor Faust e i cui richiami musicali sono parte integrante della pellicola. Sin dal primo impatto, il film risulta un’opera estetica e filosofica, non contempla, infatti, nessuna sensazione “di pancia”, rappresentando il punto di forza di un lavoro molto raffinato ma anche il suo limite. Aiutato dall’ottima collaborazione del direttore della fotografia Bruno Delbonnel, il cineasta russo privilegia i colori polverosi, i grigi, le nuances della terra, a voler sottolineare gli aspetti più sordidi e sudici della storia. Mefisto, rappresentato come un usuraio sporco, puzzolente, nei panni di un satiro, con i genitali al posto della coda, risultando grottesco, non ha nulla del fascino seduttivo del male, a favore, invece, del lato torbido insito nell’inganno. Eppure Faust viene circuito dall’inganno ma non vi resterà intrappolato per sempre. Il film comincia con la domanda sull’anima, se essa sia racchiusa nel cuore, nella mente o addirittura nei piedi. La sete di conoscenza del protagonista, partendo da interrogativi esistenziali e filosofici, via via si avvicina sempre più al desiderio propriamente detto, superando l’esperienza intellettiva per abbracciare quella dei sensi.

Leggi tutto...

L’Italia s’è Vesta

Valutazione attuale:  / 0

 

Presentate le prime immagini ravvicinate di Vesta ottenute dallo spettrometro italiano VIR-MS, uno dei tre strumenti scientifici a bordo della sonda NASA Dawn. Gli scatti sono stati presi da una distanza di circa 5200 km. Maria Cristina De Sanctis (INAF): «Dati di grande rilievo scientifico». Leggi tutto...

WWF aplaude el inicio de la demolición de una presa en el río Cofio (Ávila)

Valutazione attuale:  / 0

SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE 

WWF celebra que la Confederación Hidrográfica del Tajo haya puesto en marcha la demolición de la presa del río Cofio, en las Navas del Marqués, Ávila.

Leggi tutto...

X-ray images unlock mysteries of black holes

Valutazione attuale:  / 0

 

SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE 

Scientists have been brought a step closer to understanding two of the biggest mysteries in astrophysics, thanks to new observations from the National Aeronautics and Space Administration (NASA) Chandra X-ray observatory; the space-based satellite launched by NASA in 1999 is capable of making observations with X-rays, something not possible within the Earth's X-ray absorbing atmosphere.

Leggi tutto...

LA ROUMANIE DONNE SON FEU VERT À UNE ROUTE TRAVERSANT LES FORÊTS PRÉCIEUSES DES CARPATES

Valutazione attuale:  / 0

 SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE

Un nouveau plan de construction d’une route nationale à travers un parc national dans les Carpates vient d’être approuvé, fin juillet, par L'Agence Nationale de l'Environnement roumain .

Leggi tutto...

Il cuore in salute? Sì, con la pappa al pomodoro

Valutazione attuale:  / 0

«L'ortaggio principe della nostra cucina, come tutta la dieta mediterranea, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari», spiega il cardiologo Guidalberto Guidi Leggi tutto...

Astronomers searching for oxygen can breathe more easily

Valutazione attuale:  / 0

 SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE

ESA’s Herschel space observatory has found molecules of oxygen in a nearby star-forming cloud. This is the first undisputed detection of oxygen molecules in space. It concludes a long search but also leaves questions unanswered.

Leggi tutto...

La galassia più oscura

Valutazione attuale:  / 0

 

Una piccola galassia nelle vicinanze della Via Lattea si rivela doppiamente interessante: è composta principalmente di materia oscura e contiene stelle risalenti ai primordi del nostro Universo. Leggi tutto...

WWF reclama un uso responsable del aire acondicionado para combatir el cambio climático

Valutazione attuale:  / 1

 SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE

Con la llegada de las altas temperaturas veraniegas aumenta el uso masivo del aire acondicionado.

Leggi tutto...

Nemesis va in pensione

Valutazione attuale:  / 0

 

Un nuovo studio smentisce che il numero degli impatti da asteroidi o da comete sulla Terra abbia variazioni periodiche, e così anche la teoria di Nemesis, la stella compagna della Terra, e della sua influenza sulla nube di Oort. Leggi tutto...

Scuola estiva dello European Campus of Excellence in Portogallo!

Valutazione attuale:  / 0

Questa estate, studenti internazionali ed eminenti scienziati si recheranno in Portogallo dove sta per iniziare una prestigiosa scuola estiva in biologia ed evoluzione genomica.

Leggi tutto...

Rabarama, dalla Russia with love

Valutazione attuale:  / 0

A due mesi dalla clamorosa polemica con l’assessore alla cultura, il successo dell’esposizione alle Pagliere e nel complesso di Boboli-Palazzo Pitti conferma il gradimento del pubblico, mentre emissari da S. Pietroburgo trattano l’acquisto di alcuni giganti di marmo per le piazze della città. Leggi tutto...

LABORATORIO DI BIOLOGIA SUBACQUEA

Valutazione attuale:  / 0

Studiare  la biologia marina nelle  acque dell’arcipelago delle Eolie. Leggi tutto...

Caccia in Abruzzo: mai peggio di così!

Valutazione attuale:  / 0

In corso la discussione su due proposte di calendario venatorio, entrambe pessime. La fauna di quella che era la Regione Verde è in balia dell’estremismo venatorio

Leggi tutto...

Juno sulle spalle di Atlas

Valutazione attuale:  / 0

 

Si apre il 5 agosto prossimo la prima 'finestra' per il lancio della Missione Juno della NASA, dedicata allo studio del pianeta Giove. A bordo due strumenti italiani, forniti dall'ASI: Jiram, spettrometro a immagini realizzato con la guida scientifica dell'INAF e KaT, per esperimenti di radio-scienza. Leggi tutto...

Da Parmigianino a Piazzetta: disegni bizzarri dalla Collezione dei Duchi d'Este

Valutazione attuale:  / 0

Una collezione principesca nella dimora di un Duca: la Reggia di Ferrante Gonzaga a Guastalla, nel Reggiano, finalmente tornata al suo antico splendore, ospita una mostra che racconta una segreta passione di una altra dinastia, quella degli Este, per il collezionismo di disegni. Due Case ducali, imparentate da secoli, che ebbero con Margherita, figlia di Alfonso III, il "Duca Cappuccino", andata in sposa al duca Ferrante III di Guastalla, l'ultimo matrimonio Este - Gonzaga, nel 1648.

Leggi tutto...

Joint FAO-WFP statement: Aid for East Africa, now and in the future

Valutazione attuale:  / 0

 SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE

Following the emergency meeting on the food and humanitarian crisis in the Horn of Africa held in Rome on 25 July at the request of the French Presidency of the G20, FAO and WFP welcome the international community's determined mobilization in response to the situation.

Leggi tutto...

LE DONNE PROTAGONISTE DELLA TRAVERSATA DELLA SOLIDARIETA’

Valutazione attuale:  / 0
MESSINA – REGGIO CALABRIA – 31 LUGLIO 2011 Leggi tutto...

VELENI CHIMICI: la specie umana sempre più a rischio

Valutazione attuale:  / 1

Nel 2004, con la “Dichiarazione internazionale sui Pericoli dell’inquinamento chimico”, presentata all’UNESCO,
Luc Montagnier esordiva dichiarando “La specie umana è a rischio”. Oggi lo è assai di più

Leggi tutto...

Giovani, abuso e gioco al Fiuggi Family Festival 2011

Valutazione attuale:  / 0

Giunto alla quarta edizione l’evento pensato per le famiglie, organizzato dal Forum delle Associazioni familiari con il patrocinio del Consiglio nazionale delle ricerche. In cartellone, tra cinema e divertimento, un dibattito sul disagio giovanile Leggi tutto...

Inflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Valutazione attuale:  / 0
I dati Istat che ci indicano l'inflazione come stabile e' a nostro avviso un segnale che ancora siamo in tempo per cambiare direzione, e riprendere il percorso verso un'economia dove mercato, concorrenza e liberalizzazioni siano al centro di provvedimenti e iniziative.

Leggi tutto...

Pagina 10 di 48

Sottocategorie

Flash News

ll Ministero della salute, continua a monitorare con attenzione le informazioni relative alla circolazione in Europa di lotti di uova e derivati contaminati da fipronil, un antiparassitario addizionato a un detergente utilizzato nelle pulizie degli allevamenti di pollame in alcuni Paesi europei. Tale trattamento non autorizzato ha comportato una contaminazione delle uova prodotte dalle galline presenti in stabilimenti non italiani. Allo stato attuale non risulta, peraltro, che si siano manifestati in alcun Paese dell’Unione casi di intossicazione umana legata all’utilizzo delle uova contaminate; tale evenienza è peraltro poco probabile, in considerazione del livello di contaminazione rilevato e del normale consumo medio di uova nella popolazione europea.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Articoli Correlati

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates