Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.euAmbienteBlackout in Spagna, Greenpeace: “Infondate le accuse alle rinnovabili, l’unica certezza è che il nucleare non è adatto alla gestione delle reti elettriche moderne”

Blackout in Spagna, Greenpeace: “Infondate le accuse alle rinnovabili, l’unica certezza è che il nucleare non è adatto alla gestione delle reti elettriche moderne”

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Greenpeace commenta la narrazione anti-rinnovabili che sta polarizzando il dibattito politico e mediatico a seguito dell’enorme blackout che ha colpito la penisola iberica.

Commentando la narrazione anti-rinnovabili che sta polarizzando il dibattito politico e mediatico a seguito dell’enorme blackout che ha colpito la penisola iberica lo scorso lunedì, Simona Abbate, della campagna Clima di Greenpeace Italia, dichiara:

“Mentre in Spagna e Portogallo le indagini per comprendere le cause del blackout sono ancora in corso, e il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha chiarito che le rinnovabili non sono colpevoli, diversi media italiani si sono affrettati ad attribuire ogni responsabilità all’energia solare. Tale reazione rientra perfettamente negli attacchi strumentali e ricorrenti alla transizione ecologica e alle fonti rinnovabili portati avanti da una parte della politica e dei media nel nostro Paese. Questa è l’ennesima dimostrazione di come, in Italia, la discussione sulla transizione energetica sia tutto fuorché indipendente, bensì fortemente influenzata dalle lobby fossili.


Il blackout di lunedì ha mostrato piuttosto una delle debolezze strutturali del nucleare. Verso le ore 17.00, quando la fornitura ha ripreso a funzionare su gran parte della penisola, le fonti rinnovabili stavano già garantendo il 90% dell’elettricità prodotta, dimostrando ancora una volta la loro straordinaria flessibilità. Nel frattempo, la Spagna era ancora in attesa che una centrale nucleare completasse il suo lento e rigido processo di riavvio. Questa rigidità rende il nucleare incompatibile con i moderni modelli di gestione della rete elettrica, che richiedono invece rapidità e adattabilità”.

Flash News

More than 500,000 tonnes of onion waste are thrown away in the European Union each year. However, scientists say this could have a use as food ingredients. The brown skin and external layers are rich in fibre and flavonoids, while the discarded bulbs contain sulphurous compounds and fructans. All of these substances are beneficial to health.


Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates