Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
991 Impronte digitali per i detectives del passato Scritto da Museo Tridentino 16 Aprile 2009 3348
992 Bianca, una pernice in pericolo Scritto da Museo Tridentino 17 Aprile 2009 3019
993 Museo Tridentino: Suoli e humus degli ambienti alpini Scritto da Museo Tridentino 02 Luglio 2009 3024
994 “Cacciatori prima della storia” Scritto da Museo tridentino 24 Novembre 2010 2702
995 Il nuovo piano per la difesa dei boschi dagli incendi Scritto da Museo Tridentino di scienze naturali 07 Dicembre 2010 2367
996 Parkinson: la cura parte dal sorriso Scritto da NEUROMED 03 Dicembre 2008 3497
997 Molise, nasce A.L.I.Ce per la lotta all'ictus cerebrale Scritto da Neuromed 04 Maggio 2009 3071
998 Neuromed premiato con due bollini rosa Scritto da Neuromed 01 Luglio 2009 2739
999 Forte scossa di terremoto in provincia dell'Aquila Scritto da Nicola Cosanni 06 Aprile 2009 3089
1000 Terremoto Abruzzo. + di 90 vittime. Paesi distrutti. 50'000 sfollati! Scritto da Nicola Cosanni 06 Aprile 2009 3190

Pagina 100 di 145

Sottocategorie

Flash News


Fino al 26 settembre 2021 racconterà i grandi eventi storici e urbanistici che hanno segnato la Terza Roma, in un dialogo costante con la sua realtà più quotidiana.

Ideata in occasione delle celebrazioni dei 150 anni di Roma Capitale, apre al pubblico dal 4 maggio al 26 settembre 2021 al Museo di Roma a Palazzo Braschi la nuova mostra Roma. Nascita di una capitale 1870-1915 che, ripercorrendo gli eventi storici e le profonde trasformazioni urbanistiche della Terza Roma, vuole proporre una lettura dei fatti in un dialogo intrecciato con la realtà più quotidiana della vita della nuova Capitale, nella sua cronaca minuta e nei suoi diversi aspetti socio - culturali.


L’esposizione, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e a cura di Flavia Pesci, Federica Pirani e Gloria Raimondi, si avvale di un comitato scientifico presieduto da Vittorio Vidotto, di cui fanno parte Maria Vittoria Marini Clarelli, Bruno Tobia, Elisabetta Pallottino, Federica Pirani, Gloria Raimondi, Nicoletta Cardano, Rita Volpe. Organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Alla realizzazione della mostra hanno collaborato il Comitato Roma 150, il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, la Fondazione Cineteca di Bologna, la Fondazione Primoli, l’Istituto Luce – Cinecittà, il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, il Museo Ebraico di Roma, il Dipartimento di Architettura e il Dipartimento delle Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates