Vaccinazione per l'HPV: la situazione in Italia*
*Relazione da "L'HPV e il vaccino a due anni dall'esordio". II incontro Ospedale Cristo Re. Roma, 19 giugno 2009
A partire da gennaio 2008 le regioni italiane, secondo un proprio modello organizzativo, hanno avviato l’offerta attiva e gratuita del vaccino anti-Papillomavirus umano (HPV) alle dodicenni, con la possibilità di estenderla ad altre fasce di età. Dal momento in cui la campagna di vaccinazione ha avuto inizio, un ampio dibattito scientifico si è sviluppato su alcuni aspetti che rimangono al momento controversi.
In via preliminare è lecito affermare che lo sviluppo di un vaccino in grado di ridurre l’impatto dell’infezione da HPV, in termini di morbosità e mortalità, ha rappresentato un passaggio fondamentale per la salute pubblica mondiale.
Leggi tutto...