23 dicembre 2016 - 26 febbraio 2017
A cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli
Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza.
Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto catturando, con la forza o l’inganno, prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una “corsa agli armamenti”, sorprendente per forme e modalità, che in animali di piccole dimensioni come ragni, insetti, anfibi e rettili non ha riscontro negli animali di taglia superiore.
Leggi tutto...