Sculture e dipinti ci raccontano di antichi miti
Alberi sciamanici parlano, raccontano storie, evocano suoni e luci
Roma, Musei di Villa Torlonia
Giardino e Dipendenza della Casina delle Civette
Via Nomentana, 70
9 giugno – 30 settembre 2018
La Casina delle Civette – Musei di Villa Torlonia, ospita dal 9 giugno al 30 settembre 2018 la mostra “Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti” che permetterà di ammirare le ultime opere del Maestro: 30 sculture e 25 dipinti che l’artista, anche architetto e museografo di rango internazionale, ha sapientemente inserito nel prezioso contesto liberty dove architettura, arti applicate, natura coltivata, dialogano da sempre. La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è a cura di Tiziana Gazzini e Maria Grazia Massafra e sarà inaugurata venerdì 8 giugno alle ore 18.30. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura. L’esposizione “Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti” rappresenta bene l’universo artistico del Maestro. Martellotti ha arricchito il Giardino della Casina con sculture di legno di tiglio, abete rosso, quercia, castagno, biancospino. Un intervento che salda cultura e natura.
Scultura che cerca e trova le forme negli alberi prescelti. L’albero come parola a cui dare voce e non l’albero come legno da trasformare in altro da sé. La scultura come strumento per portare in superficie la personalità individuale di ogni albero. Anche la pittura di Martellotti entra in questo gioco di riflessi e specchi. I dipinti su tela (tempere, acrilici, collage, tecniche miste) sono esposti nella Dipendenza della Casina delle Civette che diventa la galleria di ritratti delle sculture. Quadri astratti e figurativi allo stesso tempo.
Leggi tutto...