Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiGiornalisti in erba

Giornalisti in erba

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

I piccoli alle prese col giornalismo

Al via la terza edizione di “Giornalisti nell’erba”, concorso di giornalismo dedicato ai più giovani, dai 5 ai 18 anni. Il tema di quest’anno è “RinnovabiliSSSimo”, su energia e fonti rinnovabili. I ragazzi possono partecipare singolarmente, in un gruppo di amici o con l’intera classe. Sono divisi in tre fasce di età: dai 5 ai 9 anni, dai 10 ai 13 e dai 14 ai 18. Ogni fascia considera diverse sezioni: per i più piccoli articoli e interviste, disegni e immagini, fotografie, poesia o racconto; per la fascia intermedia articoli e interviste, inchieste e sondaggi, fotografie, vignette, poesia o racconto; per i più grandi articoli, inchieste e sondaggi, fotografie, spot di pubblicità sociale, vignette.
Per partecipare c’è tempo fino al 22 marzo, la cerimonia di premiazione è prevista invece per la seconda metà del mese di maggio. È possibile scaricare il bando completo sul sito del concorso.


Giornalisti nell’erba
http://www.giornalistinellerba.org/

Flash News

Articolo Ricevuto 20.02.07
Articolo Pubblicato 23.02.07
di Veronica Rocco

Anno 4
Edizione Febbraio 2007

Il controllo biologico delle locuste

Dal 12 al 15 Febbraio si è svolto in Senegal un Convegno Internazionale, promosso dalla FAO in collaborazione con l’IFAD (International Fund for Agricultural Development) sull’impiego dei bio pesticidi nelle aree del pianeta maggiormente colpite da fenomeni di crescita incontrollata di insetti dannosi per le coltivazioni.

I bio pesticidi, il cui utilizzo riceve un riconoscimento e un sostegno sempre più ampi da parte della comunità scientifica, come evidenziano i risultati del recente convegno senegalese, sono sostanze ricavate da materiali organici, quali animali, piante, batteri e da alcuni tipi di minerali.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates