Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
1251 Il bruco brasiliano e le crisalidi Scritto da Veronica Rocco 05 Giugno 2008 3454
1252 Se ci alleniamo, diventiamo più intelligenti. Scritto da Veronica Rocco 12 Giugno 2008 3020
1253 Matusalemme: il seme più vecchio del mondo Scritto da Veronica Rocco 16 Giugno 2008 4715
1254 Scoperto in Inghilterra sito funerario Scritto da Veronica Rocco 26 Giugno 2008 3132
1255 Bollino rosa per gli ospedali italiani a misura di donna Scritto da Veronica Rocco 02 Luglio 2008 2698
1256 Dal CNR di Napoli nuovo metodo per combattere le contraffazioni Scritto da Veronica Rocco 11 Luglio 2008 2960
1257 2008: Anno Internazionale della patata Scritto da Veronica Rocco 18 Luglio 2008 3513
1258 Prezzi in rialzo: progetti FAO per aiutare le economie deboli Scritto da Veronica Rocco 26 Luglio 2008 2699
1259 Agricoltura "conservativa" per salvaguardare i terreni agricoli Scritto da Veronica Rocco 01 Agosto 2008 2925
1260 Doping e fitoterapia: le piante che fanno vincere le Olimpiadi Scritto da Veronica Rocco 09 Agosto 2008 11225

Pagina 126 di 145

Sottocategorie

Flash News

Leone d’Oro al goethiano Faust del russo Sokurov

Il Leone d’Oro al Faust di Aleksandr Sokurov, alla 68esima kermesse veneziana, ha messo d’accordo tutti. Il cineasta russo gioca sul mito goethiano, senza dimenticare gli altri autori che hanno sfruttato lo stesso mito per i loro capolavori: una su tutte la monumentale opera lirica di Richard Wagner, personaggio che nel film è immaginato come allievo del dottor Faust e i cui richiami musicali sono parte integrante della pellicola. Sin dal primo impatto, il film risulta un’opera estetica e filosofica, non contempla, infatti, nessuna sensazione “di pancia”, rappresentando il punto di forza di un lavoro molto raffinato ma anche il suo limite. Aiutato dall’ottima collaborazione del direttore della fotografia Bruno Delbonnel, il cineasta russo privilegia i colori polverosi, i grigi, le nuances della terra, a voler sottolineare gli aspetti più sordidi e sudici della storia. Mefisto, rappresentato come un usuraio sporco, puzzolente, nei panni di un satiro, con i genitali al posto della coda, risultando grottesco, non ha nulla del fascino seduttivo del male, a favore, invece, del lato torbido insito nell’inganno. Eppure Faust viene circuito dall’inganno ma non vi resterà intrappolato per sempre. Il film comincia con la domanda sull’anima, se essa sia racchiusa nel cuore, nella mente o addirittura nei piedi. La sete di conoscenza del protagonista, partendo da interrogativi esistenziali e filosofici, via via si avvicina sempre più al desiderio propriamente detto, superando l’esperienza intellettiva per abbracciare quella dei sensi.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates