Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
1231 La città del futuro: risparmio, efficienza, energia “verde” Scritto da Veronica Rocco 03 Gennaio 2008 2889
1232 Si chiama Energy island ed è la nuova isola del tesoro energetico Scritto da Veronica Rocco 10 Gennaio 2008 2988
1233 Sognate una vista bionica? Oggi si può, grazie alla nanotecnologia Scritto da Veronica Rocco 18 Gennaio 2008 3215
1234 L’impronta digitale del diamante blu Scritto da Veronica Rocco 24 Gennaio 2008 4125
1235 Avvistati sulla luna di Saturno enormi depositi di idrocarburi Scritto da Veronica Rocco 07 Febbraio 2008 3320
1236 Scoperto in Cina il più piccolo esemplare di pterosauro Scritto da Veronica Rocco 15 Febbraio 2008 3915
1237 “Pronto, chi parla?” anche le scimmie si riconoscono dalla voce Scritto da Veronica Rocco 21 Febbraio 2008 3147
1238 Nasce in Norvegia la prima banca mondiale dei semi Scritto da Veronica Rocco 28 Febbraio 2008 3473
1239 In tribunale i bambini sono testimoni più attendibili degli adulti Scritto da Veronica Rocco 07 Marzo 2008 4876
1240 scoperto nell’oceano Antartico un pesce che d’inverno “va in letargo” Scritto da Veronica Rocco 13 Marzo 2008 6060

Pagina 124 di 145

Sottocategorie

Flash News

I collegamenti tra l'antica Etruria e la Toscana sono innegabili, come dimostrano le copiose testimonianze storiche lasciate dal misterioso popolo etrusco nell'Italia centrale. Meno evidenti, o addirittura assenti, sarebbero invece i collegamenti fra i moderni abitanti della Toscana e gli antichi Etruschi, secondo quanto rivela uno studio condotto dalle università di Ferrara, Firenze, Pisa, Venezia e Parma, pubblicato su Molecular Biology and Evolution.
I ricercatori italiani hanno messo a confronto tracce di DNA provenienti da sepolture medievali (X-XV secolo) con quello degli Etruschi e di un campione della popolazione toscana attuale.
Dallo studio emerge una netta somiglianza genetica tra i toscani del medioevo e quelli del XXI secolo, ma non c'è nessuna continuità tra antichi Etruschi e Toscani. I risultati  - secondo Guido Barbujani dell'università di Ferrara e David Caramelli dell'Università di Firenze -  inducono a ipotizzare che la popolazione toscana sia profondamente cambiata in seguito all'assimilazione con Roma, dovuta alla migrazione forzata di reduci romani nel territorio toscano dopo la guerra civile fra Mario e Silla (81-79 a.C.).
Il risultato, affermano Barbujani e Caramelli, è che “profondi cambiamenti demografici hanno diluito l'eredità genetica etrusca tanto da renderne difficile il riconoscimento”.

Redazione

 

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates