Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
1381 REFERENDUM:WWF,GASSMANN “SI’ SU NUCLEARE E ACQUA” Scritto da WWF 24 Giugno 2011 1951
1382 WWF - Nucleare Scritto da WWF 24 Giugno 2011 2023
1383 LA GRANDE FESTA PER LE TARTARUGHE MARINE Scritto da WWF 24 Giugno 2011 2043
1384 WWF - Referendum Scritto da WWF 24 Giugno 2011 3889
1385 NAPOLI e CAMPANIA – NON SOLO “CAOS RIFIUTI” Scritto da WWF 28 Giugno 2011 2224
1386 GREEN ECONOMY Scritto da WWF 28 Giugno 2011 2051
1387 NUOVA GUINEA Scritto da WWF 28 Giugno 2011 2053
1388 WWF: “LA PESCA ECCESSIVA METTE A RISCHIO SIA PESCI CHE PESCATORI” Scritto da WWF 30 Giugno 2011 1909
1389 BLOCCATO IL BANCHETTO A BASE DI ORSO Scritto da WWF 06 Luglio 2011 1829
1390 LA PROPOSTA DI RIFORMA DELLA POLITICA COMUNITARIA DELLA PESCA NON E’ AMBIZIOSA Scritto da WWF 15 Luglio 2011 1887

Pagina 139 di 143

Sottocategorie

Flash News

L’Anno Internazionale dell’Astronomia si prepara a festeggiare il telescopio di Galileo, ma gli inglesi protestano: il primato spetta a Thomas Harriot 

Il primato indiscusso di Galileo, figura-chiave della rivoluzione scientifica del XVII secolo, rischia di vacillare proprio nell'anno dei suoi festeggiamenti. La fama del grande scienziato italiano, infatti, avrebbe oscurato il contributo di un (quasi) illustre sconosciuto d'Oltremanica: l'inglese Thomas Harriot, che – secondo lo storico Allan Chapman -  osservò la Luna attraverso l’obiettivo di un telescopio molti mesi prima di Galileo, ossia nel luglio del 1609 [1]. Il merito di Harriot – sostiene Chapman – non è solo quello di aver preceduto Galileo, ma anche di aver compilato delle mappe dettagliate della superficie lunare che per decenni non hanno avuto rivali.

 

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates