Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
1361 L'Italia esce dal nucleare Scritto da WWF 21 Aprile 2011 1821
1362 RINNOVABILI: WWF, ‘SOLIDARIETA’ A LAVORATORI E AZIENDE DEL SETTORE’ Scritto da WWF 21 Aprile 2011 1987
1363 WWF: “DUBBI INTERPRETATIVI SULL'EMENDAMENTO SUL NUCLEARE” Scritto da WWF 28 Aprile 2011 1957
1364 WWF,‘SU CERNOBYL E FUKUSHIMA PARAGONI STRUMENTALI’ Scritto da WWF 28 Aprile 2011 1961
1365 IL WWF INTERNAZIONALE COMPIE 50 ANNI Scritto da WWF 11 Maggio 2011 1789
1366 RINNOVABILI: WWF, “IL MINISTRO PRESTIGIACOMO HA RAGIONE” Scritto da WWF 11 Maggio 2011 1867
1367 WWF il nucleare è destinato a morire Scritto da WWF 11 Maggio 2011 1915
1368 OASI WWF Scritto da WWF 11 Maggio 2011 1912
1369 DA OGGI OPERATIVA LA FLOTTA ANTINQUINAMENTO MARINO Scritto da WWF 11 Maggio 2011 2133
1370 WWF: “IL GOVERNO HA SVENDUTO LE SPIAGGE AI PRIVATI PER I PROSSIMI 90 ANNI” Scritto da WWF 11 Maggio 2011 1850

Pagina 137 di 143

Sottocategorie

Flash News

Zero emissioni al 2050 solo con nuovi modelli sociali, economia circolare e innovazione

Efficienza energetica, nuovi modelli sociali ed economici: sono questi gli strumenti chiave per raggiungere l’obiettivo ‘Zero emissioni’ entro il 2050, individuando nell’abbattimento del 65% delle emissioni di gas serra entro dieci anni un obiettivo ineludibile per contrastare il cambiamento climatico.

In attesa di conoscere gli esiti della 24esima Conferenza per il Clima, in corso in questi giorni a Katowice (Polonia), Avvenia, società del gruppo Terna attiva nel campo dell’efficienza energetica, ha analizzato i principali dati del report ‘NET-Zero by 2050’, ricerca condotta dalla European Climate Foundation (EFC) che si pone l’obiettivo di indicare una strada per arrivare all’abbattimento delle emissioni inquinanti entro l’anno 2050.

La mobilitazione delle istituzioni mondiali a favore della sostenibilità ambientale non è mai stata così intensa, rimarcando, da più parti, la necessità di limitare l’emissione di gas serra se si vuole contenere l’innalzamento della temperatura globale entro 1,5°C.

“I target da raggiungere – spiega Avvenia – vengono ridefiniti e incrementati nello studio della Fondazione europea per il clima. Innanzitutto, occorre mettere in atto una molteplicità di azioni che coinvolgano i cittadini e gli stakeholder in campo economico. Nel caso del comparto industriale, la spinta all’economia circolare sarà fondamentale, così come l’innovazione su materiali e prodotti da usare in alternativa, laddove possibile, a quelli maggiormente impattanti. Lo studio ‘NET-Zero’ ad esempio evidenzia la possibilità di sostituire l’acciaio alla fibra di carbonio del settore automobilistico, in una quota dell’8%”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates