Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
1371 WWF: “URGENTE AVVIARE UN’ECONOMIA SOSTENIBILE” Scritto da WWF 21 Aprile 2011 2303
1372 WWF: “A FUKUSHIMA COME A CERNOBYL LE GRAVI CONSEGUENZE DEL NUCLEARE” Scritto da WWF 21 Aprile 2011 2235
1373 L'Italia esce dal nucleare Scritto da WWF 21 Aprile 2011 2277
1374 RINNOVABILI: WWF, ‘SOLIDARIETA’ A LAVORATORI E AZIENDE DEL SETTORE’ Scritto da WWF 21 Aprile 2011 2439
1375 WWF: “DUBBI INTERPRETATIVI SULL'EMENDAMENTO SUL NUCLEARE” Scritto da WWF 28 Aprile 2011 2454
1376 WWF,‘SU CERNOBYL E FUKUSHIMA PARAGONI STRUMENTALI’ Scritto da WWF 28 Aprile 2011 2437
1377 IL WWF INTERNAZIONALE COMPIE 50 ANNI Scritto da WWF 11 Maggio 2011 2227
1378 RINNOVABILI: WWF, “IL MINISTRO PRESTIGIACOMO HA RAGIONE” Scritto da WWF 11 Maggio 2011 2307
1379 WWF il nucleare è destinato a morire Scritto da WWF 11 Maggio 2011 2340
1380 OASI WWF Scritto da WWF 11 Maggio 2011 2364

Pagina 138 di 145

Sottocategorie

Flash News

Tra le vie commerciali che si sono sviluppate nel corso dei secoli, la Via della Seta è la più antica e storicamente più importante, con il suo reticolo di strade che si estende per oltre 8 mila chilometri attraverso Europa, Medio Oriente e Asia centrale. Il suo nome evoca le imprese, i viaggi e le narrazioni di Marco Polo e del suo “Il Milione”, legate a immagini di profumi, spezie esotiche e carovane colme di merci preziose.
Forse meno nota, ma altrettanto rilevante è l’altra “Via della Seta”, quella marittima. Grazie ad approfondite ricerche archeologiche, oggi siamo consapevoli di quanto la Via della Seta Marittima sia stata molto altro e molto più che una rotta puramente commerciale. Attraverso il traffico di merci, le nazioni e i popoli hanno reciprocamente acquisito nuove idee, conoscenze tecniche e filosofiche e culti religiosi, in un mutuo scambio che ha contribuito allo sviluppo delle successive società moderne.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates