Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
281 L’importanza della interdisciplinarietà e degli specialisti contro i disturbi del sonno Scritto da Comunicato Stampa Studio Diessecom 12 Maggio 2014 4688
282 Prolasso genitale, dopo i 50 anni ne soffrono 3 italiane su 10 Scritto da Comunicato Stampa Università Cattolica - Roma 27 Marzo 2007 12939
283 Clima, domani ministri Ambiente UE riuniti a Bruxelles Scritto da Comunicato stampa WWF 27 Febbraio 2017 1552
284 eCommerce e mercato unico online Scritto da Comunicatori e Comunicazione 16 Marzo 2009 2647
285 Il fenomeno Facebook. Se ne parla a Roma Scritto da Comunicatori e Comunicazione 24 Marzo 2009 2455
286 La popolarità dei social network Scritto da Comunicatori e Comunicazione 25 Marzo 2009 2644
287 Siamo tutti pedoni Scritto da Comunicatori e Comunicazione 31 Marzo 2009 2631
288 Twitter e la comunicazione innovativa Scritto da Comunicatori e Comunicazione 21 Aprile 2009 2583
289 Un aumento delle facoltà intellettive alla base dei progressi tecnologici dell'antichità Scritto da CORDIS 25 Novembre 2010 2756
290 Scienziati controllano il flusso della luce con un transistor completamente ottico Scritto da CORDIS 02 Dicembre 2010 2416

Pagina 29 di 145

Sottocategorie

Flash News

Una mostra per celebrare gli anniversari della nascita e della morte del fondatore dell’archeologia moderna, Johann Joachim Winckelmann (1717-1768)

07/12/2017 - 22/04/2018
Musei Capitolini 
Sale Espositive di Palazzo Caffarelli, le Stanze Terrene di Sinistra del Palazzo Nuovo e le Sale del Palazzo Nuovo

“Vivo come un artista e come tale sono accolto nei luoghi dove ai giovani è permesso di studiare, come nel Campidoglio. Qui è il Tesoro delle antichità di Roma e qui ci si può trattenere in tutta libertà dalla mattina alla sera”. È il 7 dicembre del 1755 ed è con queste parole che Johann Joachim Winckelmann, giunto a Roma da appena tre settimane grazie a una borsa di studio conferita dal principe Elettore di Sassonia, descrive a un amico la sua prima visita al Museo Capitolino, il primo museo pubblico d’Europa, luogo in cui il vitale rapporto con l’Antico può essere coltivato in assoluta libertà, “von Morgen bis in den Abend” (dalla mattina alla sera). Nei tredici anni successivi, fino alla tragica morte avvenuta a Trieste l’8 giugno del 1768, Winckelmann, nato a Stendal il 9 dicembre del 1717 in una famiglia molto modesta, definisce i contenuti fondamentali del Neoclassicismo tardo-settecentesco e getta le basi teoriche dell’archeologia moderna, dando vita a un raffinato sistema di valutazione cronologica e stilistica delle opere antiche fondato sull’osservazione diretta dei manufatti e l’attenta lettura delle fonti letterarie. “Novello Colombo”, “scopritore di una terra a lungo presagita, menzionata e discussa, e lo si può ben dire, un tempo conosciuta e poi nuovamente perduta”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates