Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
181 Il giallo di Vincent van Gogh Scritto da CNR 16 Febbraio 2011 2557
182 L’eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie Scritto da CNR 16 Febbraio 2011 2412
183 Asma? Eliminare fumo, muffe e smog Scritto da CNR 21 Febbraio 2011 2421
184 Data mining. Dai motori di ricerca ai motori di risposta Scritto da CNR 07 Marzo 2011 2347
185 FIRMATO ACCORDO TRA CNR E REGIONE SICILIANA Scritto da CNR 07 Marzo 2011 2380
186 AGROALIMENTARE: UN ACCORDO PER LA COMPETITIVITA’ MADE IN ITALY Scritto da CNR 07 Marzo 2011 2421
187 Cultura e tecnologia fanno immagine Scritto da CNR 07 Marzo 2011 2436
188 150 anni di Italia, ‘150 anni di scienza’ Scritto da CNR 07 Marzo 2011 2297
189 Ricerche antartiche: nuova struttura e prospettive Scritto da CNR 25 Marzo 2011 2273
190 Aggregati molecolari di poliammine (s-ivNAP) in associazione al DNA genomico. Scritto da CNR 29 Marzo 2011 3310

Pagina 19 di 145

Sottocategorie

Flash News

 

WWF: "Un'ora di buio per accendere il nostro futuro"


E’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il più grande evento globale dedicato alla sfida contro i cambiamenti climatici - Earth Hour / Ora della Terra del WWF – che quest’anno celebra i 10 anni dalla sua prima edizione del 2007 svoltasi a Sidney. L’invito è quello di spegnere simbolicamente per un’ora, dalle 20.30 di ciascun paese, le luci in casa, in ufficio, al ristorante magari cenando a lume di candela: l’effetto di questa grande mobilitazione globale che unirà di nuovo centinaia di milioni di persone, sarà una grande ola di buio che per 24 ore farà il giro della Terra. Nel 2016 ben 178 paesi parteciparono spegnendo le principali icone mondiali come l’Opera House di Sydney, il Cristo Redentore a Rio de Janeiro, la Torre Eiffel, il Ponte sul Bosforo.
Partecipare ad Earth Hour vuol dire anche informare e sensibilizzare sui cambiamenti climatici, sfruttando la forza dei social network. Dalla piattaforma sarà possibile donare il proprio profilo facebook e contribuire a diffondere i messaggi del WWF contro i cambiamenti climatici. Qui maggiori informazioni sull'iniziativa e su come partecipare.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates