Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.com

Scienzeonline.com

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
1151 Biomateriales para regeneración óseo-cartilaginosa a partir de residuos de manzana Scritto da Universidad Politécnica de Madrid 28 Marzo 2017 4498
1152 Ecología para mejorar la movilidad de los peatones Scritto da Universidad Politécnica de Madrid 12 Giugno 2017 4215
1153 Suelo o agua: ¿qué tipo de ejercicio físico es mejor para las embarazadas? Scritto da Universidad Politécnica de Madrid 27 Settembre 2017 4231
1154 Giovani immigrati, l'integrazione passa dal mercato Scritto da Università Bocconi 23 Gennaio 2009 2911
1155 Fondi alla ricerca sanitaria Scritto da Università Bocconi 07 Aprile 2009 3201
1156 Il segreto di Rain Man? Forti indizi nella sua saliva Scritto da Università Cattolica 21 Novembre 2008 2991
1157 Ipertensione: un nuovo campanello d'allarme per l'Italia e l'Europa Scritto da Università Cattolica di Campobasso 13 Novembre 2008 3105
1158 Ancient Charm: i neutroni per l'arte Scritto da Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" 19 Marzo 2009 3285
1159 Giornata mondiale senza tabacco. Scritto da Università degli Studi di Verona 29 Maggio 2008 2737
1160 Cervello e movimento: mi stanco solo a guardarti! Scritto da Università di Milano-Bicocca 07 Maggio 2009 3194

Pagina 116 di 145

Sottocategorie

Flash News

In data 17-08-2007
Veronica Rocco
 
Anno 4
Edizione Agosto 2007

I cambiamenti climatici e gli strumenti della scienza. La paleoclimatologia ci aiuta a comprendere gli attuali cambiamenti climatici e ci indica come agire per evitarne di più rilevanti

Lo scorso Aprile a Bruxelles si sono riuniti esperti e scienziati del Giec-Ipcc (Intergovernamental Panel on Climate Change) 1, per discutere sul futuro del nostro clima.
Dopo sei anni di studi condotti in 30 nazioni da oltre 2500 scienziati, i risultati rivelano che la temperatura terrestre è destinata ad aumentare di 6° C entro i prossimi cento anni. A parte l’allarmante prospettiva – un secolo è ormai l’arco di una vita o poco più -  siamo sicuri di sapere che cosa accade realmente nel nostro pianeta e con quali strumenti operano gli scienziati per scoprirlo?
Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates