Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comMedicina

Medicina

Se ci alleniamo, diventiamo più intelligenti.

Valutazione attuale:  / 0

Se ci alleniamo, diventiamo più intelligenti. Ce lo svela uno studio americano sull’intelligenza “fluida” e sulle tecniche per migliorarla

Le riviste sono piene di test psicologici che promettono di svelarci se siamo dotati di intelligenza creativa o razionale, se siamo destinati ad una brillante carriera di copywriter o se invece abbiamo una predisposizione innata per la classificazione tassonomica (se così fosse, abbiamo sbagliato secolo: invece di diventare come Linneo ci dobbiamo accontentare di fare il “data entry”, ossia quello che inserisce questionari nel database di un computer).
recisare che gli esperimenti per ora sono stati condotti solo su soggetti giovani e sani.

Leggi tutto...

Bollino rosa per gli ospedali italiani a misura di donna

Valutazione attuale:  / 0

Premiati dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna i 96 ospedali italiani “a misura” di donna

Il premio, giunto alla sua seconda edizione e promosso dall’ Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda), si è concluso ieri mattina a Roma con l’assegnazione dei “bollini rosa” a 96 strutture ospedaliere d’eccellenza, ossia quelle più sensibili alle problematiche femminili e più attente alla salute delle donne.

Leggi tutto...

Dieta mediterranea addio: fa bene alla salute ma pochi la seguono

Valutazione attuale:  / 0

La dieta mediterranea fa bene alla salute. Ma italiani, greci e spagnoli sono i primi a non seguirla

Studi recenti evidenziano l’importanza della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie croniche, come i disturbi cardiovascolari, i tumori, il diabete, l’ipertensione e l’osteoporosi.

Leggi tutto...

Doping e fitoterapia: le piante che fanno vincere le Olimpiadi

Valutazione attuale:  / 1

Effetto doping. Le piante che fanno vincere le Olimpiadi

Si allungano le ombre nere del doping su questa XXIX edizione dei Giochi Olimpici, inaugurata ieri allo stadio olimpico di Beijing, in Cina. Andrea Baldini, punta di diamante della scherma italiana, è risultato positivo ad un diuretico, il furosemide, durante un controllo antidoping svoltosi in occasione degli ultimi campionati europei di Kiev.

Leggi tutto...

Contro l'avvelenamento da piombo scendono in campo gli antiossidanti

Valutazione attuale:  / 1

Antiossidanti naturali per la cura del saturnismo

Uno studio condotto dall' Universidad Complutense de Madrid e pubblicato nella rivista Food and Chemical Toxicology [1], dimostra che gli antiossidanti naturali sono in grado di ridurre gli effetti dell'avvelenamento da piombo negli animali durante i periodi di gestazione e allattamento. I risultati preliminari sembrano suggerire che questo sia possibile anche negli esseri umani.

Leggi tutto...

Pagina 13 di 14

Flash News

Conferenza stampa Associazione Vittime della caccia

ALTERNATIVE INCRUENTE AL FUCILE

Il giorno mercoledì 8 febbraio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 17.00

presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati,

Palazzo Montecitorio, Via della Missione n.4, Roma, l'Associazione Vittime della caccia, presenterà l'annuale focus sulle vittime dell'attività venatoria a conclusione della stagione 2016 2017. Il Dossier sarà articolato sull'analisi dei vari aspetti connessi alla caccia, non circoscritti alle sole cifre su morti e feriti per armi da fuoco, includendo tutte quelle ricadute e i gravi fenomeni sociali che questa invasiva attività produce ogni anno.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates