Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comMedicinaContro l'avvelenamento da piombo scendono in campo gli antiossidanti

Contro l'avvelenamento da piombo scendono in campo gli antiossidanti

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

Antiossidanti naturali per la cura del saturnismo

Uno studio condotto dall' Universidad Complutense de Madrid e pubblicato nella rivista Food and Chemical Toxicology [1], dimostra che gli antiossidanti naturali sono in grado di ridurre gli effetti dell'avvelenamento da piombo negli animali durante i periodi di gestazione e allattamento. I risultati preliminari sembrano suggerire che questo sia possibile anche negli esseri umani.

L'avvelenamento da piombo, noto anche come saturnismo, provoca un aumento indiscriminato di radicali liberi nell'organismo e la progressiva distruzione dei tessuti cellulari. Gli antiossidanti, che contrastano la formazione di radicali liberi, potrebbero rallentare il processo e ristabilire l'equilibrio.
Gli scienziati spagnoli hanno suddiviso alcune cavie in gestazione in 4 gruppi e ad ognuno di essi hanno somministrato un diverso "cocktail". Al gruppo di controllo è stata distribuita acqua purificata; al secondo gruppo acqua con aggiunta di piombo; al terzo gruppo acqua, piombo e un mix di antiossidanti (zinco, vitamine A, C, E e B6). L'ultimo campione, infine, è stato trattato con acqua pura e antiossidanti. Le dosi di piombo usate nell’esperimento - affermano i ricercatori - sono simili a quelle assimilabili attraverso il cibo o a contatto con ambienti contaminati.
Studiando il cervello dei topolini appena nati, gli scienziati hanno scoperto che nei soggetti sottoposti a piccole dosi di piombo e antiossidanti le anomalie da saturnismo diminuiscono e i valori raggiungono quelli del gruppo di controllo, con conseguente riduzione dei sintomi associati alla malattia.

L'intossicazione da piombo, che si manifesta attraverso sintomi quali anemia, irritabilità, perdita di peso e problemi all’apparato motorio, è particolarmente virulenta nei soggetti giovani, soprattutto nei bambini sotto i 3 anni di età. L'intossicazione si trasmette durante la gestazione, quando il piombo penetra nell'embrione attraverso la placenta e si accumula nei tessuti. Se attacca il cervello, può causare al feto danni neurologici permanenti, come ritardo nello sviluppo, difficoltà di apprendimento, aggressività o problemi di memoria.

Il saturnismo, conosciuto già nel V secolo a.C., compare nell'uomo in conseguenza di una lunga esposizione ad ambienti contaminati, mentre è assai diffuso tra gli animali selvatici che ingeriscono accidentalmente i pallini di piombo dei cacciatori. La diffusione della malattia varia da zona a zona. Nella Repubblica Dominicana, ad esempio, c’è la città più contaminata da piombo sulla Terra. Secondo alcune stime, inoltre, il 3% dei bambini negli Stati Uniti sarebbe esposto in modo permanente a questo metallo.


[1] Maria Teresa Antonio-García, Elvira Luján Massó-Gonzalez, “Toxic effects of perinatal lead exposure on the brain of rats: Involvement of oxidative stress and the beneficial role of antioxidants” Food and Chemical Toxicology, Volume 46, Issue 6, June 2008, Pages 2089-2095

Veronica Rocco

Flash News

Ddl (anti-)sicurezza e denuncia medica degli stranieri non in regola. Aumenteranno aborto clandestino e malattie infettive... non solo fra gli immigrati irregolari

I medici potranno segnalare gli stranieri irregolari. Il Senato ha approvato un emendamento al ddl sicurezza presentato dalla Lega, primo firmatario il presidente del gruppo Federico Bricolo, che prevede la cancellazione del divieto per i medici di segnalazione alle autorita' degli immigrati irregolari che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates