Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comTecnologia

Tecnologia

Nasce "EPOS", European Plate Observing System, un Super-Laboratorio virtuale

Valutazione attuale:  / 1

Una nuova iniziativa darà ai ricercatori delle scienze della terra un accesso continuo ai dati prodotti in Europa

Leggi tutto...

Firenze: neutroni per svelare il mistero di Leonardo

Valutazione attuale:  / 0

Firenze: neutroni per svelare il mistero de “La Battaglia di Anghiari” di Leonardo

Una convenzione triennale fra Comune di Firenze ed Enea, Ente per le nuove tecnologie, energia e ambiente per avviare indagini approfondite sulla Battaglia di Anghiari con l'utilizzo dei più sofisticati strumenti tecnologici che, in modo non invasivo, possano accertare la presenza del perduto affresco di Leonardo da Vinci nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

 

Leggi tutto...

Che rapporto hanno i medici con Internet?

Valutazione attuale:  / 1
Da una ricerca recentemente condotta negli Stati Uniti e riportata sul Bollettino d'Informazione sui farmaci, emerge che i medici hanno un rapporto ancora conflittuale con le tecnologie del web. Leggi tutto...

I-WAY, il nuovo sistema di sicurezza stradale

Valutazione attuale:  / 0
I ricercatori europei hanno messo a punto un sistema di sicurezza stradale, denominato I-WAY, che avverte i guidatori di potenziali ostacoli lungo il percorso in autostrada. La novità di questo sistema è l'utilizzo di tecnologie semplici e relativamente a buon mercato. Leggi tutto...

India: il nuovo computer portatile costa solo 10 dollari

Valutazione attuale:  / 0

Si chiama Sakshat il nuovo laptop progettato nella Silicon Valley indiana e promette di pesare pochissimo sulle nostre tasche, appena 10 dollari, meno di una memory stick.

Pochissime ma rassicuranti le indiscrezioni sul nuovo portatile: finanziato dal governo indiano, Sakshat è stato progettato negli istituti di scienza e tecnologia di Vellore, Madras  Bangalore. Per ora il prezzo è di 20 dollari, ma i produttori promettono di dimezzarne il valore il prima possibile.
A quel prezzo non aspettatevi di poter usare il sistema operativo di Windows, ma “accontentatevi” di Linux: con XP il prezzo di Sakshat potrebbe quintuplicare, vanificandone la convenienza.

Pagina 5 di 7

Flash News

Il suono di una voce che proprio non si riesce a collocare o l'aspetto di qualcuno che si è sicuri di aver visto prima… è capitato a tutti. Riconoscere gli altri è un processo complesso e adesso alcuni ricercatori europei hanno scoperto un collegamento strutturale diretto di fibre nervose tra le funzioni del cervello di riconoscimento dei visi e delle voci. Il team, dell'Istituto Max Planck (MPI) per le scienze cognitive e cerebrali umane in Germania, crede che queste scoperte mostrino come questo scambio di informazioni potrebbe aiutarci a identificare velocemente le persone familiari in varie situazioni.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates