Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comTecnologiaI-WAY, il nuovo sistema di sicurezza stradale

I-WAY, il nuovo sistema di sicurezza stradale

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
I ricercatori europei hanno messo a punto un sistema di sicurezza stradale, denominato I-WAY, che avverte i guidatori di potenziali ostacoli lungo il percorso in autostrada. La novità di questo sistema è l'utilizzo di tecnologie semplici e relativamente a buon mercato.

Il programma, interamente telematico, utilizza informazioni provenienti dai sensori installati sul veicolo, un sistema di comunicazione macchina-macchina e informazioni relative alle condizioni dell'infrastruttura stradale. L'obiettivo - spiega Andrea Migiavacca, coordinatore del progetto - è di "fotografare" le condizioni di guida degli utenti della strada in tempo reale.
La piattaforma I-WAY non inventa nulla di nuovo, ma utilizza al meglio i progetti finora realizzati su singoli dispositivi di sicurezza per coordinarli in un sistema integrato.
Se un guidatore incontra un ostacolo o un pericolo può trasmetterlo ai veicoli più vicini; analogamente, i sistemi di rilevamento lungo la carreggiata comunicano importanti informazioni agli utenti che si avvicinano a quel tratto di strada: restringimento di corsia, abbassamento dei limiti di velocità, ingorghi, etc.
Infine, i sensori interni al veicolo, collegati con il volante, trasmettono informazioni sulle condizioni psico-fisiche del guidatore, segnalando eventuali stati di stress o un colpo di sonno.
La piattaforma I-WAY ha messo a punto la prima generazione di dispositivi di sicurezza; bisognerà attendere i prossimi mesi per una verifica del software.

 

 

Flash News

conferenza stampa lunedì 29 ottobre ore 12.00 Sala delle Colonne

inaugurazione lunedì 29 ottobre ore 19.00 Salone Centrale

apertura al pubblico 30 ottobre 2018 - 10 febbraio 2019

 

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la Fondazione Mimmo Rotella e il Mimmo Rotella Institute di Milano, sono lieti di annunciare la prossima apertura il 30 ottobre 2018 della mostra “Mimmo Rotella Manifesto”. L’esposizione, a cura di Germano Celant con Antonella Soldaini, si propone come la più completa ricognizione scientifica sulla produzione di Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006) nell’anno del centesimo anniversario dalla sua nascita.


Il progetto di allestimento della mostra scaturisce dalla configurazione del Grande Salone centrale della Galleria Nazionale e interpreta lo spazio espositivo come una vasta ‘piazza’ interna circondata da pareti o facciate di edifici: “Tale interpretazione urbana ha sollecitato”, come afferma Celant, “un display che non fosse composto da frammenti, i quadri, con strutture espositive centrali, tipiche delle mostre tradizionali, in cui le opere sono presentate per temi e per momenti, in singoli territori parietali, stanze e sale, ma si integrasse con la piazza, entrandone a far parte. Al tempo stesso, la necessità di proporre un’antologia dove i lavori giungessero a fornire – con estrema ricchezza connessa alla qualità e alla diversità – un ampio spettro dell’estetica di Rotella, comporta una loro presenza numerosa.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates