Scienza e Società
Ricercatori a scuola di management
Con il corso “CoMe Va…la Ricerca?”, il Consiglio Nazionale delle Ricerche vara un’iniziativa di formazione innovativa, con l’obiettivo di valorizzare al meglio il proprio know-how. Inizio il 4 maggio a Palermo, poi si replica a Roma e Milano
Leggi tutto...
Due ruote ancora più pulite
Messo a punto dall’Itae-Cnr di Messina un prototipo di bicicletta elettrica a pedalata assistita alimentata a idrogeno; ha un’autonomia di 150 km e si ricarica in circa 15 minuti. Viene presentato nel corso di H2Roma Energy&Mobility Show 
Leccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie
Il metabolismo intracellulare, attraverso le ‘oscillazioni’ del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da patologie quali sclerosi multipla, diabete giovanile e artrite reumatoide. La scoperta di un gruppo Ieos-Cnr, pubblicata su Immunity, aiuta a comprenderne la diffusione nelle società opulente e apre possibili ipotesi di intervento. Leggi tutto...
Il giallo di Vincent van Gogh
La popolarità del pittore non conosce declino, come dimostra il successo della mostra allestita al Vittoriano di Roma, ma il colore dei suoi quadri mostra i preoccupanti segni di una trasformazione chimica, che potrebbe portare il giallo dei ‘Girasoli’ a spegnersi lentamente. A scoprirla, un gruppo di ricercatori europei Leggi tutto...
150 anni di Italia, 150 anni di scienza
Presentata oggi a Genova la nona edizione del Festival della scienza. Nel programma il Cnr promuove tra l’altro un progetto di divulgazione scientifica che ripercorre la ricerca italiana dal 1861 a oggi come un viaggio in sei città Leggi tutto...



