Scienza e Società
La fisica italiana sbanca ai premi della Eps
L’European Physical Society (Eps) assegna il suo riconoscimento più prestigioso al fisico delle particelle e presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Luciano Maiani, assieme ai colleghi Sheldon Lee Glashow e John Iliopoulos, per il meccanismo Gim, ancora oggi un punto fermo nella fisica delle particelle elementari. Ma altri quattro fisici italiani si guadagnano altrettanti riconoscimenti, in un trionfo della fisica italiana. Leggi tutto...
La scuola: fucina di invenzioni
Il robot che gioca a morra, gli occhiali di sicurezza intelligenti, i solventi biologici agli agrumi sono le tre invenzioni vincitrici della seconda edizione di INVFactor, competizione organizzata dal Cnr e dalla Commissione europea per i ragazzi delle scuole superiori. Premio speciale alla creatività femminile alla città virtuale di ‘Salentide’ Leggi tutto...
Esperti si nasce o si diventa? Secondo uno studio sia l'uno che l'altro
I fonetisti, che hanno l'abilità di identificare la più piccola differenza tra i suoni, sembrano dovere la loro competenza a una combinazione tra capacità innate e allenamento, è quanto dimostra una nuova ricerca. Leggi tutto...
eCommerce e mercato unico online
Un'indagine sull'eCommerce, realizzata dalla Commissione Europea, conferma che tra il 2006 e il 2008 la percentuale di persone che ha acquistato almeno un oggetto è passata dal 27% al 33%, mentre è stabile la percentuale di chi ha acquistato beni provenienti da un paese diverso rispetto al proprio (dal 6% al 7%). Sono oltre 150 milioni gli europei che ogni anno stanno su Internet. Leggi tutto...
Ricercatori europei superano i limiti dello sviluppo della turbina eolica flottante
L'ultima fase di un progetto finanziato dall'UE riguardante lo sviluppo di turbine eoliche flottanti sta per prendere il via al largo della costa della Spagna. Una piattaforma di prova verrà costruita al largo del Golfo di Biscaglia e sarà gestita da ricercatori provenienti dalla Stiftelsen for industriell og teknisk forskning (SINTEF) Energy Research in Norvegia, uno dei 19 partner che compongono il consorzio pan-europeo che porta avanti il progetto. Leggi tutto...



