Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAstronomia

Astronomia

Atterrato lo Shuttle Endeavour con il Col. Roberto Vittori

Valutazione attuale:  / 0

Terminata la missione STS-134 con l'atterraggio dello Shuttle arrivato mercoledì 1° Giugno nella base americana del Kennedy Space Center.

Leggi tutto...

L’Agenzia Spaziale Italiana collabora con Eutelsat e Skylogic per sviluppare

Valutazione attuale:  / 0
Firmato il Memorandum d’Intesa con Skylogic per l’uso di KA-SAT. L’Agenzia Spaziale Italiana ha annunciato, in data odierna, un accordo con Eutelsat Communications e Skylogic per l’utilizzo di KA-SAT, il nuovo satellite in banda Ka ad alte prestazioni, allo scopo di sviluppare la connettività a banda larga per servizi di tipo istituzionale e per la Pubblica Amministrazione del nostro paese. Leggi tutto...

Rientro del satellite UARS: il contributo dell’ISTI

Valutazione attuale:  / 2
In occasione del rientro incontrollato nell’atmosfera terrestre del satellite UARS, l’ISTI ha collaborato, per conto dell’ASI, con il Dipartimento della Protezione Civile, fornendo alla struttura operativa nazionale tempestivi aggiornamenti sull’evoluzione orbitale dell’oggetto, previsioni di rientro con le relative finestre di incertezza e valutazioni tecniche sulle tematiche di propria competenza. Leggi tutto...

Asteroidi e spettro solare

Valutazione attuale:  / 1
Lo studio della composizione mineralogica degli asteroidi è fondamentale per comprendere e classificare la grande varietà  di questi oggetti. Gli asteroidi sono resti, collisionalmente evoluti, del processo che ha portato alla formazione dei pianeti e pertanto mantengono una memoria delle fasi iniziali della formazione del sistema solare. Lo studio della loro composizione permette quindi di determinare la composizione della nebulosa primaria da cui si è formato il nostro sistema solare. Leggi tutto...

Astronomi scoprono il più antico ammasso di galassie mai identificato

Valutazione attuale:  / 0
Astronomi finanziati dall'UE hanno scoperto e misurato la distanza dell'ammasso di galassie più lontano e antico mai individuato. Leggi tutto...

Pagina 2 di 12

Flash News


ARTISSIMA - Internazionale d’Arte Contemporanea
Oval, Torino
1 novembre 2018 | Presentazione alla stampa, preview, vernissage
2-3-4 novembre 2018 | Apertura al pubblico


Artissima nel 2018 celebra il suo venticinquesimo anniversario. Diretta per il secondo anno da Ilaria Bonacossa, inaugurerà giovedì 1 novembre, e aprirà le porte ai suoi oltre 50.000 visitatori da venerdì 2 a domenica 4 novembre all’OVAL di Torino.
Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche sperimentali e come trampolino di lancio per artisti emergenti e gallerie di ricerca, Artissima è un appuntamento unico, che attrae ogni anno un pubblico di collezionisti, professionisti del settore e appassionati. La fiera, la sola in Italia dedicata esclusivamente al contemporaneo, si riconferma come la preferita da curatori, direttori di istituzioni e fondazioni d’arte e patron di musei provenienti da tutto il mondo, coinvolti a vario titolo nei
progetti di Artissima.


Il fil rouge della venticinquesima edizione sarà “il tempo” (Time is on our side – Il tempo è dalla nostra parte) inteso non come statica cristallizzazione del ricordo e della celebrazione, ma proposto come flusso dinamico, in grado di imprimere il ritmo del cambiamento, preservando la sospensione temporale dell’emozione dell’opera d’arte. Il “tempo” di Artissima assume quindi una duplice valenza, quella di un passato eloquente e quella di un futuro aperto all’indagine creativa: la fiera parte infatti sempre dalla propria storia e dalla propria identità – segnata dalla coerenza di un percorso volto al rinnovamento e alla sperimentazione costante ma sempre capace di mantenere viva la propria riconoscibilità – per partecipare alla costruzione della futura storia dell’arte. La vitalità di Artissima e la sua forza innovatrice si riverberano ulteriormente su tutta la città, grazie alla collaborazione attiva con numerose istituzioni pubbliche, musei, fondazioni, gallerie e di riflesso, con
i progetti culturali del territorio. La fiera riafferma così la propria forza dinamica contribuendo alla crescita del mercato italiano, stimolando e sostenendo il collezionismo attento alla ricerca e una visione critica e curatoriale in continua evoluzione.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates