Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAstronomia

Astronomia

Rare martian lake delta spotted by Mars Express

Valutazione attuale:  / 0
 ESA’s Mars Express has spotted a rare case of a crater once filled by a lake, revealed by the presence of a delta. The delta is an ancient fan-shaped deposit of dark sediments, laid down in water. It is a reminder of Mars’ past, wetter climate. Leggi tutto...

BepiColombo Mercury explorer to be launched on Ariane

Valutazione attuale:  / 0
Reaching one of the most mysterious planets in our Solar System takes enormous power and finesse. ESA has now firmly entrusted its precious Mercury explorer to Europe’s largest rocket – the Ariane 5.
 


Leggi tutto...

El Laboratorio de RF de la ESA en Valencia celebra su primer aniversario

Valutazione attuale:  / 0
Ya hace un año que el laboratorio especializado de la ESA para el estudio de la radiofrecuencia de alta potencia se trasladó a España. En los últimos 12 meses ha seguido jugando un papel crucial en los proyectos espaciales europeos, realizando más de 100 ensayos para 19 campañas.

Leggi tutto...

ESA spacecraft reveal new anatomy around a black hole

Valutazione attuale:  / 0
A fleet of spacecraft including ESA's XMM-Newton and Integral have shown unprecedented details close to a supermassive black hole. They reveal huge 'bullets' of gas being driven away from the 'gravitational monster'.
 


Leggi tutto...

Lluvia en Saturno, procedente de la luna Encélado

Valutazione attuale:  / 1

SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE

Hace 14 años que los científicos buscan el origen del agua presente en las capas superiores de la atmósfera de Saturno. El telescopio espacial de la ESA Herschelacaba de resolver el misterio: viene de la luna de Saturno Encélado. El agua que sale expelida de esta luna forma un gigantesco anillo de vapor de agua alrededor de Saturno.

Leggi tutto...

Pagina 6 di 12

Flash News



Ogni anno, nel mondo oltre 300.000 cetacei rimangono impigliati in attrezzature da pesca non selettive come le reti da posta e muoiono nell’impossibilità di tornare in superficie per respirare. In occasione della Giornata internazionale per la diversità biologica, WWF e Convention of migratory species lanciano un importante rapporto che mette in luce gli strumenti e le sfide che devono essere affrontati per ridurre l’impatto della pesca sui cetacei.
Il lancio del report Review of methods used to reduce risks of cetaceans bycatch and entanglements è un’occasione importante per sottolineare la necessità di aumentare la sensibilizzazione e la pressione dell'opinione pubblica affinché l’industria della pesca adotti strumenti che garantiscano la protezione dei cetacei per la nostra e le generazioni future.
Le misure individuate nel report per ridurre i rischi per i cetacei sono la riduzione dello sforzo di pesca, l’utilizzo di pingers (strumenti che, collegati alle reti, emettono suoni in grado di tenere lontani i delfini), la creazione di aree marine protette gestite in modo efficace e la chiusura temporanea delle aree più delicate. Il rapporto suggerisce inoltre lo sviluppo di attrezzature alternative per sostituire gli attuali metodi di pesca ad alto tasso di cattura accidentale (bycatch) come ad esempio l’utilizzo di griglie di esclusione sulle reti a strascico, che permettono ai cetacei di liberarsi dalle reti o l’introduzione di modifiche alle dimensioni e forme degli ami dei palangari.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates