Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAstronomia

Astronomia

Il “mistero di Tunguska” potrebbe essere svelato.

Valutazione attuale:  / 0

 

Una ricerca italiana conferma l’ipotesi di una collisione fra la Terra e un asteroide
Il mistero di Tunguska nasceva cento anni fa, quando una gigantesca deflagrazione, pari a mille atomiche di Hiroshima, squassò i cieli di una remota regione siberiana, rilasciando nell’atmosfera quindici Megaton di energia e radendo al suolo quasi duemila chilometri quadrati di taiga.

Leggi tutto...

Avvistati sulla luna di Saturno enormi depositi di idrocarburi

Valutazione attuale:  / 0

Ultime novità da Titano: Avvistati sulla luna di Saturno enormi depositi di idrocarburi liquidi

Secondo gli ultimi avvistamenti fatti dalla sonda spaziale Cassini-Huygens, Titano conterrebbe una quantità di idrocarburi centinaia di volte superiore a tutte le riserve di gas e petrolio presenti sulla Terra. I risultati dello studio, condotto da Ralph Lorenz   della Johns Hopkins University, sono stati pubblicati il 29 gennaio scorso su Geophysical Research Letters .

Leggi tutto...

I-SWARM: mini robot per colonizzare Marte

Valutazione attuale:  / 1

Un esercito di formiche alla conquista di Marte. Fantascienza? No, solo un sogno che potrebbe diventare realtà

Acqua e polvere sulla superficie di Marte, quanto basta per avvicinare l’uomo al suo sogno più antico: scoprire tracce di vita nel cosmo per vincere la struggente solitudine dell’Io alla perenne ricerca dell’Altro.
Dopo le recenti scoperte, che hanno rivelato tracce di acqua e ghiaccio sul pianeta Rosso, questo sogno potrebbe diventare realtà.

Leggi tutto...

Cassini-Huygens scopre un oceano di acqua e ammoniaca su Titano

Valutazione attuale:  / 0

L’oceano di Titano: la missione Cassini-Huygens scopre un fitto strato di acqua e ammoniaca sotto la superficie del satellite

L’ultima scoperta della sonda Cassini-Huygens è un oceano di acqua e ammoniaca sotto la superficie di Titano, la più grande luna di Saturno. L’oceano, la cui profondità non è stata ancora calcolata con precisione, si estende sotto uno strato di ghiaccio spesso all’incirca 100-200 km.
 

Leggi tutto...

La Terra vista dallo spazio: il lago di Aral

Valutazione attuale:  / 0

La Terra vista dallo spazio: il lago di Aral

Ogni giorno centinaia di satelliti “scansionano” con i loro radar la superficie della Terra e producono milioni di immagini. Questa settimana l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha scelto di mostrare, fra le immagini del suo vasto archivio fotografico, un minuscolo “pixel” azzurro, al confine tra Kazakistan e Uzbekistan, in Asia centrale. E’ il lago – erroneamente chiamato “mare” - di Aral, in russo Aralskoje More, una volta il quarto lago più grande del mondo, oggi vittima di uno dei più gravi disastri ambientali compiuti dall’uomo.

La Terra vista dallo spazio: il lago di Aral
Lago di Aral. Photo: ESA 2009

Leggi tutto...

Pagina 12 di 12

Flash News


Carte_français

 

Le mariage précoce a des conséquences dévastatrices sur la santé et le développement des jeunes filles. Bien que cette pratique soit devenue moins courante en Afrique subsaharienne, une nouvelle étude de l’Université McGill conclut que plus d’un tiers des filles sont mariées avant l’âge de 18 ans dans une quinzaine des pays analysés. « J’ai été choquée de constater l’ampleur des mariages chez les fillettes dans certaines régions de l’Afrique subsaharienne, explique Alissa Koski, auteure de l’étude. Je ne m’attendais pas à trouver que, dans certains pays, plus d’une fille sur cinq est mariée avant l’âge de 15 ans. Le mariage précoce comporte plusieurs dangers. Ces filles sont plus à risque de connaître des complications lorsqu’elles accouchent, de contracter le VIH ou de subir des violences de la part de leur mari. De manière générale, elles ont très peu d’emprise sur leurs vies. »

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates