Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Eventi

DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO GRATTON

Valutazione attuale:  / 0

In cattedra ricercatrice della Sissa. Il premio dedicato a Livio Gratton, realizzato dall'INAF Osservatorio di Roma e dll'INAF-IFSI di Roma, insieme alla famiglia Gratton sarà consegnato il prossimo venerdì in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Premiata quest'anno una ricercatrice della Sissa di Trieste, Stefania Salvadori.

Leggi tutto...

LA CERIMONIA PER IL PREMIO SHAW

Valutazione attuale:  / 0

Hong Kong premia Enrico Costa. Cerimonia di consegna a Hong Kong del premio Shaw, assegnato per la prima volta da un italiano. Enrico Costa, dello IASF-INAF di Roma per aver misurato, grazie al satellite BeppoSax, la distanza di un gamma ray busrt determinandone l'origine extragalattica. I complimenti del Presidente Bignami.

Leggi tutto...

Notte europea dei ricercatori - 23 settembre 2011

Valutazione attuale:  / 1
Venerdì 23 Settembre 2011 l’INGV di Roma apre le porte al pubblico per l'evento culturale e scientifico: “Notte Europea dei Ricercatori”. Leggi tutto...

A Scuola di Giallo: concorso per piccoli Sherlock Holmes

Valutazione attuale:  / 0

Al via il progetto/concorso “A Scuola di Giallo”: fino a venerdì 28 novembre bambini e ragazzi diventano “investigatori” guidati dagli esperti della questura di Latina

E’ sempre più difficile avvicinare i giovani alle materie scientifiche, ai principi della logica, del ragionamento, della deduzione. Per rendere possibile tutto ciò, si è pensato di organizzare un evento, che si proponga innanzi tutto come momento di divertimento attraverso il quale esplorare insieme ai ragazzi una materia affascinante ed accostarsi attraverso il gioco alle discipline scientifiche utilizzate nelle indagini, sotto la guida degli esperti della Questura di Latina.

Leggi tutto...

Enti e Università, non distruggete i vecchi documenti di Oceanografia storica

Valutazione attuale:  / 1
Dal 29 settembre e fino al 1° ottobre p.v. avrà luogo, presso la sede di GNL Italia (Snam Rete Gas) a Porto Venere (La Spezia),  il Primo Convegno Nazionale di Storia dell’Oceanografia. Leggi tutto...

Pagina 11 di 15

Flash News

In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia’ (Donzelli editore), dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche, verrà presentato il 7 novembre a Roma presso la sede centrale del Cnr. Il volume analizza per la prima volta dati e norme sui trasferimenti e sul pendolarismo dei docenti italiani. I professori di ruolo si spostano principalmente da Roma a Napoli, mentre i precari seguono la rotta opposta. A muoversi sono soprattutto le donne

 Le migrazioni e il pendolarismo del personale docente nelle scuole italiane rappresentano un fenomeno sociale importante e radicato nel tempo, che per la prima volta viene affrontato a livello scientifico nella ricerca ‘In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia’. Il volume, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Issm-Cnr) ed edito da Donzelli, verrà presentato il 7 novembre alle 10,30 presso la sede centrale del Cnr a Roma (P.le Aldo Moro, 7). Da dove vengono e dove si dirigono gli insegnanti migranti? Quali sono le cause di questa mobilità, come viene vissuta, in che modo le modifiche legislative l’hanno cambiata? I ricercatori rispondono a queste domande con un approccio interdisciplinare che cerca di superare l’ottica emergenziale.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates