Eventi
In Sardegna torna la FestadelMare
Dal 10 al 12 settembre tante attività dedicate al mareDal 10 al 12 settembre a S.Lucia di Siniscola torna FESTADELMARE il Festival Nazionale di Legambiente sul mare; tre giorni di dibattiti, giochi, festa, concerti, enogastronomia, artisti di strada con un unico filo conduttore: il mare. Leggi tutto...
2 FEBBRAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE ZONE UMIDE
40 anni dalla convenzione (1971-2011): la LIPU ricorda l’importanza di una tutela effettiva di questi “serbatori” di biodiversità Leggi tutto...
Epidemia di meningite in diversi stati africani.
MSF ha già vaccinato oltre 800mila persone e lancia l’allarme: le scarse scorte di vaccino potrebbero non essere sufficienti.
In data 14-03-2007
Medici Senza Frontiere
Anno 4
Edizione Marzo 2007
Nel corso delle ultime settimane, le equipe di Medici Senza Frontiere (MSF) hanno contribuito alla vaccinazione di oltre 860mila persone contro la meningite, una malattia contagiosa e potenzialmente fatale della membrana cerebrale.
Le campagne di vaccinazione di massa sono state effettuate in vaste aree del nord dell'Uganda, del Sud Sudan e della parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), paesi che fanno parte di quella che viene tradizionalmente conosciuta come la “ cintura della meningite ”, una zona che si estende dal Senegal in Africa occidentale all'Etiopia nell'est. Circa 300 milioni di persone sono a rischio in questi paesi.
Leggi tutto...
Repubblica Centrafricana
Intervista con Alfonso Verdú Pérez, capo missione dei progetti di MSF nella regione di Ouham.
In data 07-03-2007
Medici Senza Frontiere
Anno 4
Edizione Marzo 2007
Repubblica Centrafricana, dove le persone mangiano lo stesso cibo degli animali.
Dalla fine del 2005 un inasprimento delle violenze perpetrate da forze filo e antigovernative nella parte settentrionale della Repubblica Centrafricana (RCA) ha provocato un massiccio sfollamento della popolazione. In questa zona i civili, sospettati di parteggiare per una delle due fazioni, sono vittime di ripetuti atti di violenza o restano coinvolti nel fuoco incrociato. Numerosi villaggi lungo le strade sono stati attaccati, saccheggiati o bruciati, costringendo gli abitanti alla fuga. Inoltre la popolazione civile subisce violenti attacchi anche dai banditi che approfittano dell'anarchia prevalente nell'area. Ad agosto 2006, Medici Senza Frontiere (MSF) ha iniziato ad operare nella regione di Ouham nella parte settentrionale della RCA. I team di MSF forniscono assistenza sanitaria primaria e secondaria nelle zone di Kabo e Batangafo.
Leggi tutto...XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. Dal 23 al 29 Marzo 2009
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di mobilitare tutte le competenze e le energie del Paese per favorire la più capillare diffusione di una solida e critica cultura tecnico-scientifica. In particolare, la Settimana stimola l'apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra l'universo della società civile (che vede in prima fila il mondo della scuola), da un lato, e l'articolato complesso del Sistema Ricerca (università, enti di ricerca pubblici e privati, musei, aziende, associazioni, ecc.), dall'altro.
Leggi tutto...