Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienze Naturali

Scienze Naturali

L’impronta digitale del diamante blu

Valutazione attuale:  / 1

Un nuovo metodo per scoprire i “falsi” diamanti

Conservato nello Smithsonian Institute of Natural History di Washington, il diamante Hope blu è forse uno dei più celebri e ammirati del mondo, sarà per quei magnetici bagliori azzurri che conquistarono il cuore di Luigi XIV nel 1668, o per le rocambolesche avventure di cui fu protagonista nei secoli, tra furti misteriosi e illustri proprietari.

Leggi tutto...

Il 2 febbraio è World Wetlands Day

Valutazione attuale:  / 1


Zone Umide sorvegliate speciali a causa dell'effetto clima che le sta prosciugando, una pressione che si aggiunge al consumo del suolo, all'inquinamento e alla caccia. Sono gli ecosistemi più a rischio del pianeta: in Europa è scomparso il 90% solo nell'ultimo secolo. Dei circa 3 milioni di ettari originari, all'inizio del ventesimo secolo ne restavano meno della metà, 1.300.000 ettari. In Italia il colpo finale è stato dato tra l'800 e il 900 (lago del Fucino, bonifiche delle paludi pontine, tanto decantate da Goethe nel suo Viaggio in Italia, le zone umide ferraresi).
Per arrestare il ritmo di questa perdita e far conoscere l'enorme valore delle zone umide il WWF ha lanciato la nuova campagna One Million Ponds che punta a ricostruire quel sistema linfatico prezioso fatto di laghi, stagni, pozze, fontanili, torbiere e acquitrini, una gamma variegata di habitat tra terra e acqua, 15 dei quali rari e tutelati dalla Direttiva europea “Habitat”, fondamentale per proteggere la nostra biodiversità. L’occasione è la Giornata Mondiale delle Zone Umide che si celebra il 2 febbraio.
La campagna è rivolta a soci, volontari, esperti e cittadini per favorire un’adeguata conoscenza di questi ambienti preziosi, sensibilizzare sulla loro importanza, e la loro tutela. Si inizierà con un censimento di tutti quei piccoli specchi d’acqua dove sono presenti piante e animali palustri.

Leggi tutto...

Pagina 2 di 2

Flash News

Articolo Ricevuto 03.02.07
Articolo Pubblicato 08.02.07
Comunicato stampa
Costa Edutainment
Acquario di Genova
Tel. 0102345240

Anno 4
Edizione Febbraio 2007

 

La nuova iniziativa dell’Acquario di Genova per far vivere ai ragazzi, una volta al mese, una straordinaria avventura e far loro amare e rispettare l’ambiente marino

Dedicata ai ragazzi è la nuova iniziativa dell’Acquario di Genova per far conoscere l’affascinante mondo marino genovese in un contesto insolito e suggestivo: la notte. I bambini dai 7 ai 13 anni sono invitati a partecipare a quello che si prospetta essere uno straordinario e misterioso viaggio alla scoperta degli animali che popolano l’Acquario.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates