Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbiente

Ambiente

équipe internazionale pubblica i risultati di una ricerca sull’inquinamento del Fiume Azzurro

Valutazione attuale:  / 0
Il 2 Novembre scorso sono stati presentati a Berna i risultati di una ricerca internazionale sulla qualità dell'acqua del fiume Yangtze, il più lungo corso d'acqua della Cina e il terzo nel mondo. Per la prima volta nel 2006 un'équipe internazionale di ricercatori cinesi e svizzeri ha ottenuto l'autorizzazione dal governo di Pechino per analizzare l'acqua del Fiume Azzurro e controllare il livello di inquinamento. Da allora sono stati raccolti centinaia di campioni di sedimenti lungo 1.500 Km.
Leggi tutto...

L’impronta Ecologica dell’Europa: sviluppo economico e sostenibilità

Valutazione attuale:  / 10

L’impronta Ecologica dell’Europa: sviluppo economico e sostenibilità

L’Europa negli ultimi quarant’anni ha conosciuto una vertiginosa crescita economica. Eppure, secondo uno studio condotto dal WWFi in collaborazione con la Global Footprint Network, se tutti gli abitanti della Terra vivessero come gli Europei ci sarebbe bisogno di 2,6 pianeti. 

Leggi tutto...

La città del futuro: risparmio, efficienza, energia “verde”

Valutazione attuale:  / 0
Oggi più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e, per la prima volta nella storia dell’umanità, la popolazione urbana ha sorpassato quella delle campagne. Se nel 1950 solo New York e Tokyo superavano i dieci milioni di abitanti, oggi sono addirittura venti le città che possono vantare il titolo di “megalopoli”. Due terzi di queste megalopoli si trova nel sud del mondo.
Leggi tutto...

Malmö, il “cuore verde” d’Europa

Valutazione attuale:  / 0

E' svedese la prima città eco compatibile al 100%
 

Malmö, antico porto affacciato sul Mar Baltico, è la terza città della Svezia. E’ anche la città “del futuro”, o meglio, del presente, visto che oggi uno dei suoi quartieri più importanti, Porto Ovest, produce il 100% della propria energia da fonti rinnovabili: ricava il calore dal vento, dal mare, dalla terra e dal sole, e alimenta i veicoli con biogas proveniente dalle fognature e dai rifiuti urbani.

 

Leggi tutto...

Si chiama Energy island ed è la nuova isola del tesoro energetico

Valutazione attuale:  / 0
Ha più di cento anni, ma non li dimostra affatto. Anzi, potrebbe diventare la tecnologia del futuro perché è ecologica al 100%. Si chiama Ocean Thermal Energy Conversion (OTEC), ossia “conversione di energia termica dell’oceano” e mira a produrre energia rinnovabile  sfruttando la differenza di temperatura fra superficie e abissi nell’oceano tropicale. Nei Tropici, infatti, la temperatura della superficie oceanica raggiunge circa 25-29° C, a mille metri di profondità scende intorno ai 5° C.
Leggi tutto...

Pagina 14 di 19

Flash News

Le esperienze più interessanti di riscaldamento domestico, energia pulita e gestione organizzata nelle località più virtuose d’Italia. Presentato oggi a Bologna il primo Rapporto dell’Osservatorio nazionale regolamenti edilizi per il risparmio energetico (ONRE) di Legambiente e Cresme

Può essere il settore edilizio il terreno ideale per l’innovazione e la sperimentazione tecnologica in grado di contribuire alla riduzione delle emissioni responsabili dei cambiamenti climatici e di fornire anche una proposta concreta ai problemi di costo dell’energia delle famiglie? In mancanza di una politica nazionale univoca per la promozione delle fonti rinnovabili e il risparmio energetico, quanto contano le scelte e le normative adottate dalle amministrazioni locali?

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates