Eventi
Ecomusei a confronto
Gran Sasso: Ente Parco presenta il volume “Ecomusei a confronto”
Martedì 16 dicembre, ore 11.00, Assergi (AQ), Sala consiliare dell’Ente Parco.
L’Abruzzo, regione coperta da parchi e riserve naturali per un terzo della sua superficie, racchiude territori di grande ricchezza: borghi medievali e rinascimentali, architetture tradizionali, produzioni alimentari di pregio, tradizioni, pratiche artigianali e rituali secolari.
Leggi tutto...LIndispensabile aggiornamento della ricerca biomedica
Per la difesa dei diritti di ogni essere vivente e per la tutela dell’ambiente, le associazioni Comitato Scientifico EQUIVITA E IL Movimento Ecologico Nazionale UNA Vi invitano a partecipare alla conferenza “L’Indispensabile aggiornamento della ricerca biomedica”
Leggi tutto...
Andrea Palladio: Londra celebra l'architetto veneto
Approda a Londra la grande mostra itinerante dedicata alla vita e alle opere del Palladio
Nel cinquecentenario dalla morte, la Royal Academy of Arts, a trent'anni dall'ultima mostra londinese dedicata all'architetto veneto, propone una grande mostra su Andrea Palladio. Titolo: "Andrea Palladio. His Life and Legacy".
Video ESA premiato al Festival del Film Documentario
Una produzione video della Direzione ESA dei Voli Spaziali Abitati è stato premiato al Festival del Film Documentario DOCSCIENT 2009 di Roma
Il coordinatore del cortometraggio a carattere educativo ‘Space Tranportation: an ATV Perspective’, Massimo Sabbatini, responsabile del Centro Erasmus a Noordwijk (Paesi Bassi) ha ritirato, per conto della Dott.ssa Simonetta Di Pippo, Direttrice all’ESA dei Voli Spaziali Abitati, il primo premio nella sezione Internazionale di divulgazione scientifica dalle mani del Direttore del CNR, Dr. Luciano Maiani, venerdi 20 Marzo nella sede centrale del CNR di Roma.
A Bologna una mostra racconta la fotografia industriale
LA FOTOGRAFICA S'INDUSTRIA. Prima edizione del concorso fotografico GD4PhotoArt
La fotografia s'industria, una mostra dedicata alla fotografia industriale. Un percorso che si snoda tra paesaggi di archeologia industriale e rivisitazioni della fisicità e dello spazio, attraverso gli scatti di Dita Pepe, Léa Crespi e Rob Hornstra, vincitori della prima edizione del concorso fotografico GD4PhotoArt. La selezione di giovani artisti europei inaugura una serie di iniziative culturali che avranno sede nel museo aziendale di G.D in fase di realizzazione.
Leggi tutto...