Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comCinemaCarnage e il massacro dell’anima

Carnage e il massacro dell’anima

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Carnage, del maestro Roman Polanski, pellicola Fuori Concorso alla 68esima, è un massacro ritmato da un gioco d‘inquadrature e un montaggio agile e tutto d’un fiato. Soli 79 minuti per raccontare l’incontro-scontro tra due coppie borghesi di Brooklyn, che tentano di sanare le scaramucce dei rispettivi figli undicenni con improbabile capacità. Nell’aristotelico rispetto teatrale di unità di tempo, di luogo e d’azione, la pellicola, tratta dalla pièce di Yasmina Reza, non fa rimpiangere le tavole dello stage, pur correndone il forte rischio. Aiutata dalle peculiarità della macchina da presa, che meglio indaga le sfumature espressive degli attori con l’uso sapiente del primo e primissimo piano e con il gioco di montaggio, la storia trasmette una claustrofobia sconcertante, un massacro psicologico, dove l’assenza di sangue rende paradossalmente meglio l’idea.

Image


In un gioco di alleanza alternata e incrociata: ora una coppia contro l’altra, ora le due donne alleate contro i mariti e viceversa, ora gli spigoli interni ad ognuna delle coppie messi completamente a nudo, per finire con un nuovo ribaltamento di alleanze, i quattro attori si spartiscono la torta di un risultato interpretativo di altissimo livello, con le due attrici – Jodie Foster e Kate Winslet – di una bravura irraggiungibile. Come in una marcia trionfale, il quartetto d’archi degli interpreti è guidato da un direttore d’orchestra eccellente. Polanski racconta come la violenza degli adulti, con le loro ferite morali, sia molto più pericolosa di quella spicciola di due adolescenti, che se le danno di santa ragione, anche rimettendoci un paio di denti da far riaccomodare. Nel finale, infatti, i due ragazzi tornano a giocare insieme come se nulla fosse accaduto, gettando una lezione di maturità in faccia ai loro diletti genitori, malati di una vita stressata e molto frustrante.

Margherita Lamesta

Flash News

Più di un quarto di secolo per consolidare la sua professionalità, nemmeno un anno per spiccare il volo tra le stelle della Haute Couture, che rispondono a nomi come Luca Litrico o Raffaella Curiel, mostri sacri dell’Alta Moda. Ecco Patrizia Fiandrini che si rinnova, senza cambiare nulla in fatto di qualità e classe. Come un principe Salina di viscontiana memoria, il brand è fiero di una scelta comunicativa che cavalca l’onda del presente senza turbare il passato. Rinnovarsi ma non tradirsi e senza perdersi.No ai fashion week di routine, sì a Modamica (noto multi brand di Vimodrone), per non confondere lo stile con uno snobismo inutilmente sterile, specie se riferito a una maison, e per aprirsi con acume verso un pubblico internazionale, scelto trasversalmente sia per abitudini d’acquisto, sia per identità generazionale. Fiandrini si rivolge anche ai giovani con una nuova testimonial: la ballerina Eleonora Puglia, nota ai più per la fortunata storia d’amore con Iago Garcia, il popolare attore spagnolo, vincitore della scorsa edizione di Ballando con le stelle.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates