Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAstronomiaPiccoli scienziati crescono

Piccoli scienziati crescono

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Il 30 giugno a Bologna l'ASI premia i vincitori del concorso “Immaginiamo un Universo diverso?”

Suggerisci agli astronauti un nuovo esperimento scientifico sulla Stazione Spaziale Internazionale e potrai vincere un viaggio in un vero centro spaziale negli Stati Uniti. È questa la sfida che l’ASI in collaborazione con Comune di Bologna e il Club Zonta ha lanciato agli studenti delle classi di quarta e quinta elementare del capoluogo emiliano.

Il concorso a premi, intitolato “Immaginiamo un Universo diverso?”, si rivolge direttamente ai più piccoli e li invita a fare quello che a loro viene più naturale: viaggiare con la fantasia. Chiudere gli occhi, sognare di trovarsi lassù, in orbita nella casa spaziale, e inventare un esperimento che gli scienziati non hanno ancora pensato.
 
All’iniziativa hanno partecipato 72 classi del comune di Bologna. Centinaia gli elaborati esaminati dalla Commissione giudicatrice. I vincitori del concorso saranno premiati il 30 giugno dal sub commissario dell’ASI, Piero Benvenuti, dalle 10.00 alle 12.00 presso la Cappella Farnese di Bologna. 
Per i primi due classificati, l’immaginazione diventerà realtà. Vinceranno infatti un viaggio di andata e ritorno, per sé e un accompagnatore, presso la sede dell’International Space Camp di Huntsville, in Alabama. Il soggiorno di tre giorni prevede lezioni di volo e simulazioni di missioni spaziali. Il terzo classificato vincerà un modello dello Space Shutte offerto dallo Zonta Club.

 

Fonte: ASI

Flash News

Un vie meilleure – A better life per il pubblico internazionale - è la pellicola presentata alla kermesse cinematografica capitolina da Cedric Kahn. Dai consensi critici si presumeva che avrebbe conquistato la vittoria ma ha comunque portato a casa il Marc’Aurelio per la migliore interpretazione maschile aggiudicato a Guillaume Canet - in passato già visto al Festival di Roma con Last Night e con il suo film da regista Les petits mouchoirs.

Kahn segue la discesa nell'abisso del suo protagonista, facendo dell’andamento della visione cinematografica stessa una ragione e stilistica e sostanziale del racconto: non si tratta semplicemente della "messa in scena" di un aspetto della realtà dei nostri giorni. Il regista non si preoccupa di edulcorare o sublimare il dramma vissuto da un numero sempre maggiore di persone, al contrario si alimenta della vita che racconta per toccare nel segno.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates