Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbienteBrasile: un maxi pallone per monitorare la qualità dell'aria

Brasile: un maxi pallone per monitorare la qualità dell'aria

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Un gigantesco pallone aerostatico che fluttua a 35 Km di altezza sopra la giungla brasiliana e serve per monitorare la qualità dell'aria nella parte più bassa dell'atmosfera, la troposfera.
Fa parte di un ambizioso programma chiamato TRAQ (Tropospheric Composition and Air Quality), che insieme ad altri 5 progetti, verrà presentato ufficialmente alla Comunità scientifica nel gennaio del 2009.

Obiettivo della missione TRAQ è quello di analizzare la composizione chimica della troposfera, ossia lo strato di atmosfera più vicino alla superficie terrestre, per capire meglio in che modo la concentrazione di aerosol e gas come il monossido di carbonio, l'ozono e il metano - i cosiddetti "gas serra" - influenzano la qualità dell'aria che respiriamo.

Il maxi pallone, nato dalla collaborazione fra l'Agenzia spaziale Francese e l'istituto Nazionale Brasiliano per la Ricerca Spaziale, ha il compito di testare "IASI" (Infrared Atmospheric Sounding Interferometer), un dispositivo che si trova a bordo del satellite MetOp. Si tratta di uno speciale interferometro dotato di uno spettrometro a onde lunghe che analizza le emissioni di calore a raggi infrarossi provenienti dalla superficie terrestre.

Il pallone è stato lanciato ieri notte vicino alla città di Teresina, nel nord del Brasile. Il suo "volo" è durato quasi otto ore e ha coinciso con il passaggio del satellite MetOp. Le immagini raccolte dal pallone aerostatico hanno permesso agli scienziati di convalidare i dati forniti dal dispositivo satellitare IASI e di ottenere importanti informazioni sulla composizione chimica dell'atmosfera. 


Link consigliati:

ESA
http://www.esa.int/esaEO/index.html

TRAQ (Tropospheric Composition and Air Quality)
http://www.acd.ucar.edu/Events/Meetings/Air_Quality_Remote_Sensing/Presentations/4.5.Eskes.pdf

vr

Flash News

EUDONORGAN es una iniciativa exclusiva y pionera impulsada por el Parlamento Europeo para cubrir las necesidades de formación y sensibilización social en el ámbito de la donación de órganos.

 

Sólo un 10% de la población mundial tiene acceso a un trasplante y muchos pacientes mueren durante el período de espera de un órgano compatible. En el marco de la Unión Europea -con 28 países miembros y una población superior a los 500 millones de habitantes- más de 87.000 personas esperan aún un trasplante, mientras que el número de donantes anual está alrededor de 10.500.

El principal obstáculo en la práctica médica del trasplante -una técnica consolidada y altamente efectivamente es la falta de órganos en todo el mundo. Sensibilizar al conjunto de toda la sociedad y potenciar la formación de expertos altamente especializados en los veintidós ocho países miembros de la Unión Europea y los países vecinos de la zona comunitaria con el objetivo final de mejorar las tasas de donación de órganos son los ejes de referencia de EUDONORGAN. Este proyecto europeo está liderado por la Universidad de Barcelona, junto con la FBG y la Fundación DTI - Donation & Transplantation Institute, ubicadas en el Parque Científico de Barcelona.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates