Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbiente

Ambiente

Acqua sotterranea a rischio in Pianura Padana

Valutazione attuale:  / 0
L'acqua 'sotterranea' viene più comunemente utilizzata per le esigenze quotidiane e a fini produttivi, industriali e agricoli. Leggi tutto...

Un agosto caldo e asciutto da ‘top ten’

Valutazione attuale:  / 0
L’estate meteorologica 2011 si conclude con un agosto tra i più caldi e soprattutto asciutti dal 1800 a oggi. Questi i dati rilevati dalla Banca dati del Gruppo di climatologia storica dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Bologna.

Leggi tutto...

Nuovo dispositivo per la rivelazione precoce degli incendi boschivi

Valutazione attuale:  / 0
Rivelazione di incendi boschivi mediante un sistema di telerilevamento Lidar ed una catena di modellistica ad alta risoluzione spazio-temporale: Sistema ALPI (ALlerta Precoce di Incendi boschivi).  Leggi tutto...

Il clima: così è cambiato, così cambierà

Valutazione attuale:  / 0
Un nuovo modello globale sviluppato da un consorzio europeo che vede impegnato il Cnr permette di stimare l’evoluzione futura del sistema climatico e di capirne meglio le tendenze storiche. Dal 1850 le acque oceaniche fino a 300 m di profondità si sono scaldate di quasi un grado e i ghiacci marini artici sono diminuiti di 3 milioni di kmq negli ultimi decenni Leggi tutto...

Caldo estremo? Dipende dall’aumento della temperatura media

Valutazione attuale:  / 0
Non è un cambiamento nella variabilità climatica a provocare un aumento degli eventi eccezionalmente caldi, ma uno spostamento delle temperature giornaliere verso valori più elevati. È il risultato di una recente ricerca dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr. Leggi tutto...

Pagina 2 di 18

Flash News


 
Mibact lancia nuovo bando da 20 milioni di euro per progetti turistico nei borghi del mezzogiorno
 
Franceschini e Fedeli siglano protocollo d’intesa per sviluppare gite scolastiche nei Borghi

 
Si è tenuto oggi presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, nell’ambito del convegno Borghi, Mille Destinazioni. Investimenti, Economia e Turismo, l’evento di chiusura dell’Anno dei Borghi 2017, un’occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro dei borghi italiani. Nel corso della giornata, aperta dal sottosegretario del Mibact Dorina Bianchi, oltre 25 relatori - esponenti delle istituzioni, del mondo dell’associazionismo e dell’Imprenditoria tra cui Enit, ANCE, Slow Food, Fondazione Ferrovie dello Stato, Autostrade per l'Italia, insieme ai rappresentanti regionali del Progetto Borghi Viaggio Italiano e al Comitato dei Borghi - hanno presentato dati e buone pratiche che confermano quanto i Borghi siano una realtà determinante per il sistema turistico italiano e quanto contribuiscano allo sviluppo economico ed occupazionale del Paese.
L’Anno dei Borghi è parte della strategia  indicata dal Piano Strategico del turismo 2017-2022 che ha tra i propri obiettivi il rinnovamento e l’ampliamento della offerta turistica, la valorizzazione di nuove esperienze di viaggio più sostenibili e autentiche e la creazione di nuova occupazione.

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates