Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comSessuologiaPillola del giorno dopo: in Italia ogni anno si consumano 370.000 confezioni

Pillola del giorno dopo: in Italia ogni anno si consumano 370.000 confezioni

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

La scarsa educazione alla sessualità consapevole si traduce nell'utilizzo annuale in Italia di ben 370.000 confezioni di pillole del giorno dopo

Molti Paesi, fra cui l'Italia, hanno sottovalutato l'importanza di offrire ai giovani una reale informazione sulla sessualità e si ritrovano oggi ad un aumento considerevole degli aborti, dell'utilizzo della cosiddetta “pillola del giorno dopo” e delle malattie sessualmente trasmesse. Se prendiamo in esame il nostro Paese, nell'ultimo anno si è registrato un incremento del 15,6% dell'utilizzo della pillola del giorno dopo, pari a 370.000 confezioni, di cui il 55% utilizzato da ragazze al di sotto dei 20 anni.

 

In Gran Bretagna il problema del boom delle "baby" mamme ha spinto le autorità a creare un progetto-pilota nella contea dell’Oxfordshire: le bambine di 11 anni possono richiedere la pillola di emergenza alla propria scuola anche con un semplice Sms, con la certezza che i genitori non ne saranno informati. Ovviamente ci sono una serie di regole da rispettare, fra cui l'accertamento da parte del personale specializzato che la bambina non sia stata stuprata.

Per non arrivare a questi livelli sarebbe meglio fare dei corsi di educazione sessuale indirizzati ai giovanissimi e avvicinare le famiglie in modo che si aprano nei confronti dei figli e delle loro problematiche sessuali; chiaramente vi dovrebbe essere una maggiore attenzione soprattutto nei confronti della pessima informazione che arriva ai giovani da molti media, che mercificano la sessualità sminuendone l'importanza e facendola apparire come merce di scambio.

Guido Donati

Flash News

In data 07-05-2007
Comunicato Stampa
Anno 4
Edizione Maggio 2007

Ritorna il leopardo delle nevi: successo di Ev-K2-Cnr

Nel Parco Nazionale dell’Everest accertata – anche mediante un’eccezionale prova fotografica – la presenza stabile di alcuni esemplari. Un’importante inversione di tendenza dopo l’estinzione nell’area, avvenuta negli anni ‘60 

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates