Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaGoverno ancora concentrato su smaltimento e non sul trattamento rifiuti, una ricetta che non funzio

Governo ancora concentrato su smaltimento e non sul trattamento rifiuti, una ricetta che non funzio

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
La prevista conversione in legge del decreto sui rifiuti in Campania, che oggi ha registrato il voto della Camera prima di passare al Senato,  dimostra inequivocabilmente il perdurare di una situazione emergenziale sebbene il Governo, solo per motivi di immagine politica, abbia dichiarato cessata l’emergenza rifiuti in Campania dal 1 gennaio di quest’anno. I motivi di necessità per l’urgenza che supportano la scelta di un decreto legge e i poteri straordinari attribuiti al Presidente della Regione Campania mettono a nudo una situazione che non è ancora stata risolta. Il provvedimento in via del tutto condivisibile mette termine alla scelta sbagliata delle nuove discariche site a Terzigno a Cava Vitiello e a Serre a Valle della Masseria; in maniera invece discutibile il decreto autorizza lo smaltimento in discarica anche di una parte di compostaggio che se fosse trattato con più qualità avrebbe ben altre possibilità di utilizzo. “Con i poteri attribuiti al Presidente della Regione Campania il decreto evidenzia come l’approccio del Governo sia ancora tutto concentrato sullo smaltimento dei rifiuti e non sul complesso di azioni che la gestione di questi richiederebbe – ha dichiarato Stefano Leoni, Presidente del WWF Italia – I dati che abbiamo presentato oggi sui 7 quartieri napoletani ‘campioni’ di differenziata, un progetto gestito proprio dal WWF da 2 anni che ha portato punte di differenziata fino al 90%,  dimostrano che una politica di riduzione dei rifiuti, di raccolta differenziata, di recupero dei materiali e di pre- trattamento diminuirebbe in maniera significativa la quantità di rifiuti da avviare allo smaltimento e quindi metterebbe a nudo come e quanto i 4 impianti di incenerimento previsti in Campania siano sopradimensionati se inseriti in un percorso di gestione di stampo europeo”.

Flash News


En la imagen, células tumorales infectadas por el virus, que expresa una proteína fluorescente. A medida que pasan los días, el virus se multiplica, genera nuevos viriones que infectan más células cancerígenas. (IDIBAPS, IRB Barcelona)

 

Investigadores del IDIBAPS y el IRB Barcelona demuestran la eficacia de una nueva estrategia para conseguir que los virus infecten sólo a las células del tumor y preserven las de los tejidos sanos. Es un abordaje innovador que aprovecha que las células tumorales y las sanas tienen perfiles diferentes en la expresión de determinadas proteínas para conseguir que el virus sólo infecte a las primeras. Científicos del Instituto de Investigaciones Biomédicas August Pi i Sunyer (IDIBAPS) y del Instituto de Investigación Biomédica (IRB Barcelona) lideran un estudio en el que han diseñado una nueva estrategia para conseguir que virus modificados genéticamente ataquen de forma selectiva a las células tumorales sin que las sanas se vean afectadas. El artículo, que publica hoy la revista Nature Communications, es fruto del trabajo de tesis doctoral de Eneko Villanueva y lo han co-liderado Cristina Fillat, jefe del grupo terapia Génica y Cáncer del IDIBAPS, y Raúl Méndez, investigador ICREA del IRB Barcelona.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates