Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienza e SocietàPremio innovazione 2009

Premio innovazione 2009

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Sei vincitori per i premi innovazione 2009

Assegnati i premi “Innovazione 2009”. L’iniziativa, a cura dell’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale, premia l’utilizzo avanzato e moderno delle nuove tecnologie nella pubblica amministrazione. Sei i vincitori dell’edizione 2009: il comune di Milano per il servizio in diretta video delle sedute del consiglio comunale, il comune di Soveria Mannelli (in provincia di Catanzaro) per il servizio wireless che permette a tutti i cittadini di registrarsi e connettersi gratuitamente da qualsiasi punto del territorio comunale, il ministero Affari Esteri per il sito Esteri.it, l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma per il progetto di teleriabilitazione in pediatria, la regione Emilia-Romagna per il progetto Lepida con cui ha dato vita alla più grande rete telematica a banda larga tra pubbliche amministrazioni mai realizzata in Italia, e, infine, Unioncamere per il sito Registroimprese.it, che permette di accedere liberamente e gratuitamente online alla banca dati documentale sulle imprese nazionali. I premi sono stati consegnati venerdì scorso, il 24 aprile, a Bologna, nel corso dell’edizione 2009 del “The Guglielmo Marconi ICT Global Forum & Exhibition”.

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale
http://www.compubblica.it/
 

Flash News

 Gli epidemiologi ambientali dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa hanno svolto una ricerca sull’impatto della centrale di Vado Ligure, studiando la popolazione residente per 13 anni in 12 comuni dell’area, per valutare la relazione tra esposizione ad inquinanti atmosferici e rischio di mortalità e malattie. Il lavoro è pubblicato su Science of the Total Environment

 

Gli epidemiologi ambientali dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) di Pisa hanno studiato l’impatto sanitario della centrale ‘Tirreno Power’ di Vado Ligure (Savona), avviata nel 1970 e alimentata a carbone fino al 2014, quando la Procura della Repubblica di Savona ha fatto fermare gli impianti a carbone per ‘disastro ambientale doloso’. La ricerca ha valutato la relazione tra l’esposizione a inquinanti atmosferici emessi dalla centrale e il rischio di mortalità e ricovero in ospedale per cause tumorali e non tumorali, studiando tutta la popolazione residente dal 2001 al 2013 in 12 comuni intorno a Vado Ligure.

Lo studio degli epidemiologi ambientali Cnr-Ifc è stato pubblicato in questi giorni sulla rivista Science of the Total Environment.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates