Un progetto che "ribadisce il ruolo culturale e l’attenzione del Castello non solo verso i più aggiornati strumenti di comunicazione, ma soprattutto nei confronti dell’accessibilità più ampia possibile ai contenuti, ai temi e agli studi che il museo offre alla comunità culturale internazionale da oltre ventisei anni”. Con queste parole Beatrice Merz, co-direttore del Castello di Rivoli, presenta castellodirivoli.tv, la nuova web tv del centro d’arte piemontese "on air" da domani 18 febbraio, la prima in un museo italiano dedicato all’arte contemporanea.
Una modalità di comunicazione quanto mai contemporanea e penetrante, anche nell’ambito artistico-culturale, nella quale Exibart.tv ha fatto scuola e tracciato la via, tanto che ora su quella via si incammina anche una realtà istituzionale della forza di Rivoli.
Curato da Lavinia Filippi, inviata - fra l’altro - della trasmissione Rai Art News, il progetto documenterà mostre, conferenze e altre iniziative che vedono al centro il museo e i suoi artisti, grazie a "esclusive interviste agli attori della contemporaneità, artisti, storici dell’arte, curatori, ma anche grazie all’intervento di esponenti di altre discipline”.
L’offerta della nuova tv sarà inoltre arricchita da materiali d’archivio della videoteca del Castello di Rivoli e delle Teche RAI, con documenti che ripercorrono la storia del museo e degli artisti che ne hanno determinato le vicende