Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienza e SocietàInflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Inflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
I dati Istat che ci indicano l'inflazione come stabile e' a nostro avviso un segnale che ancora siamo in tempo per cambiare direzione, e riprendere il percorso verso un'economia dove mercato, concorrenza e liberalizzazioni siano al centro di provvedimenti e iniziative.

Inflazione stabile vuol dire che, pur coi differenti bilanciamenti riguardo
ai prodotti, ci sono ancora spazi. Casi eclatanti di aumenti, come benzina e
turismo, riescono ad essere compensati, per cui non e' guerra totale: ci
sono ancora diffuse componenti economiche, imprenditoriali e di consumo, che
non hanno ancora scelto la “guerra per bande” che abitualmente si scatena
quando il  Titanic del ministro Giulio Tremonti sta per affondare. Ci sono
nella nostra economia parti mature e consapevoli, in chi offre e in chi
consuma, che, per esempio, non sono come il nostro Governo dove, con sempre
meno soldi e risorse da spartire ai vari clienti, la fuga e la “guerra per
bande” hanno cominciato a manifestarsi.
Gli attori di un'economia che, quindi, vogliono ancora sperare e impegnarsi.
Le strade da scegliere non sono tante, ma e' una sola: mercato, concorrenza
e liberalizzazioni. Cioe' la fine della logica, per esempio, dei “bonus
bebé” e l'avvio, in materia, di agevolazioni fiscali per chi acquista e
consuma. Non imposte di bollo sui titoli che diventano una sorta di
patrimoniale, ma detassazione. Non privatizzazioni con presenza quasi totale
di capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici essenziali, ma
liberalizzazioni con divieto di presenza di capitale pubblico. Non “bonus
vacanze”, ma detassazione del settore per facilitare concorrenza, e quindi
prezzi piu' bassi. Non aumenti sui ticket sanitari, ma abolizione di
Province e finanziamenti pubblici a partiti e sindacati.
Una logica cioe' che metta al centro il cittadino utente e consumatore e,
intorno ad esso, servizi e prodotti che invoglino per qualita' ed
economicita' ad essere fruiti.
Un libro dei sogni? Forse. Ma c'e' un'Italia che lo chiede, e ci sembra sia
quella che, nonostante tutto, non ha ancora scelto la “guerra per bande”, ma
si muove ancora con professionlit'a e partecipazione.


Flash News

Incontro con l’autore

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli

23 gennaio 2018 - Sala Conferenze Donato Marino, Villa Comunale



Tornano gli incontri con l’autore alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, organizzati dal Comitato Scienza e Società. La Sala Conferenze Donato Marino ospiterà, martedì 23 gennaio, alle ore 17,00, la presentazione del libro “Della Vecchiaia ovvero il posto delle fragole” opera di Domenico Mazzullo, medico specializzato in psichiatria. La pubblicazione, nata come sunto scritto delle lezioni tenute dall’autore nell’ambito di un Master organizzato dall’associazione biologi nutrizionisti italiani”, affronta i problemi emotivi, esistenziali e psicologici caratteristici degli individui che giungono a questa età. Si tratta di piccole, profonde riflessioni su un tema di cui molto si è detto e scritto sin dall’antichità e che, nelle parole dell’autore, oggi lo riguarda da vicino. Concetti chiari e semplici, frutto di una lunga esperienza di docenza, raccolti per la prima volta in un corpus organico che offre al lettore interessanti spunti di riflessione utili ad affrontare con serenità la terza età della vita. Domenico Mazzullo è nato a Roma, ove vive ed esercita. Laureato in Medicina e Chirurgia a Roma e successivamente specializzato in Psichiatria a Pisa, nei primi anni di professione è stato medico condotto e medico di bordo. Ha lavorato presso l’ospedale psichiatrico di Volterra e in varie strutture psichiatriche. Ospite di vari programmi televisivi è già autore di testi e pubblicazioni sia in ambito scientifico che divulgativo. Con la sua presenza la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli apre nuovamente le porte ad argomenti di cultura scientifica non necessariamente legati al suo ambito operativo, nell’ottica di favorire un’inclusione multidisciplinare. Interverranno all’incontro, oltre all’autore, Enrico Alleva e Natale G. De Santo.

 


Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli - Italy
Villa Comunale, 80121 Napoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates