Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comMedicinaPrevenire le malattie nel giorno Internazionale della Donna

Prevenire le malattie nel giorno Internazionale della Donna

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Prevenire le malattie nel giorno Internazionale della Donna

Prendiamo spunto da un bell'articolo dal titolo "Prevenir enfermedades, en el Día Internacional de la Mujer" di Susana Sánchez, comparso il 6 marzo su El Sol de México per proporre l'8 marzo anche nel nostro Paese un check medico gratuito che includa tra gli altri la visita ginecologica,il Pap Test, l'eventuale colposcopia, l'ecografia pelvica e mammaria ed eventuali altri esami.

Susana Sanchez inizia l'articolo con: "Hoy puede ser un gran día y mañana también...", (di Joan Manuel Serrat); oggi 
può essere un gran giorno e anche domani, se sapremo mantenerci in salute prevenendo le malattie.

Ogni anno nel mondo 280.000 donne muoiono di cancro del collo dell'utero che potrebbe in gran parte essere prevenuto sottoponendo annualmente tutte le donne in età fertile ad un semplice pap test. La causa di questa patologia è legata ad infezioni da ceppi particolari di Human Papilloma Virus (HPV) fra i quali i subtipi HPV 16 e HPV18 sono quelli maggiormente presenti

Concludiamo con la frase di Susana Sánchez “Ora che ne sai di più su questo tipo di cancro, fai qualcosa per te, vai dal tuo medico e celebra per molti anni il Giorno della Donna. ”


Guido Donati

Flash News

Tratto da Mille anni di piacere(1982), la raccolta di racconti dello scrittore Kenji Nakagami (un burakumin orgoglioso delle proprie origini), l’ultima opera del prolifico regista giapponese, Korij Wakamatsu, affronta l’eterno binomio/dicotomia tra eros e thanatos.

I maschi della stirpe dei Nakamoto sono destinati a spegnersi in maniera violenta, dopo aver fatto strage di cuori nei Roji, i 'Vicoli' dove vivono ghettizzati insieme ad altri burakumin – letteralmente gli abitanti del villaggio. Questi emarginati rappresentano la casta di grado più basso, nel sistema feudale giapponese, condannati da sempre all’emarginazione, perché impuri e oppressi dall’ombra della morte.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates