Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comGeologiaTerremoto di Magnitudo 8.9 in Giappone

Terremoto di Magnitudo 8.9 in Giappone

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 
Un violento terremoto uno dei + forti mai registrato su suolo giapponese ha colpito oggi in Nord-Est del paese causando danni gravi ed uno Tsunami che ha devastato molte coste con onde alte fino a 10 metri.

Image

Un violento terremoto uno dei + forti mai registrato su suolo giapponese ha colpito oggi in Nord-Est del paese causando danni gravi ed uno Tsunami che ha devastato molte coste con onde alte fino a 10 metri. Il Terremoto di magnitudo 8.8/8.9 è stato migliaia di volte più potente del sisma che ha colpito L'Aquila in Italia.

Image 

 

Image 

 

Si hanno notizie di blocco degli aeroporti, blocco del traffico Viario e Ferroviario, nella città di Tokyo dove il terremoto è stato avvertito con intensità elevata si è piegata l'antenna della Tokyo Tower. Si hanno video ed immagini del violento tsunami che ha colpito varie città del nord-est del paese. Allerta onde anomale in tutto il Pacifico dalle coste delle isole Curili (Russia) alle Hawaii, Marianne fino alla California negli Stati Uniti.I morti fino ad ora sono circa 70 e circa 56 i dispersi. Le comunicazioni con l'area di Tokyo sono al momento quasi impossibili. Lo Tsunami ha colpito la città di Sendai, il capoluogo della prefettura di Miyagi, nel nordest del paese. Il terremoto secondo L'USGS americana è stato di 8.9 di magnitudo, si è verificato a circa 24,4 Km di profondità alle 6:46 ora italiana (Friday, March 11, 2011 at 05:46:23 UTC) localizzato a 38.322°N, 142.369°E a 130 km (80 miglia) ad Est della città di Sendai, Honshu, Giappone.

Image 

 

Flash News

Il Presidente Enrico Panzini durante l'intervento


Martedi, 6 giugno, alle ore 17,00 presso l'Abbazia di Montecassino, nella Sala San Benedetto, si è tenuto il Convegno sulla Legge Regionale sui Cammini del Lazio. Questa legge, votata all'unanimità dal Consiglio Regionale del Lazio nel febbraio scorso, dispone in sostanza la realizzazione, manutenzione, gestione, promozione e valorizzazione della rete dei cammini del Lazio (Rcl). Di questa rete fanno parte i grandi itinerari culturali europei – come la via Francigena – i percorsi storici, religiosi, culturali e paesaggistici ritenuti meritevoli di tutela da leggi nazionali o regionali comprese le vie consolari. Tra queste ultime sia quelle che collegano Roma e il resto del territorio, sia le strade che immettono in queste ultime. Faranno parte della rete anche i percorsi escursionistici, quelli delle aree naturali protette e i pellegrinaggi di tradizione religiosa popolare centenaria nel cui itinerario è compresa una basilica. La legge riconosce quattro nuovi itinerari: il Cammino di San Benedetto, il Cammino di San Francesco, il Cammino della Luce-Via Amerina e il Cammino Naturale dei Parchi. Quest'ultimo è stato ideato, realizzato e fortemente sostenuto dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates